Le 15 invenzioni che hanno cambiato la storia
- 1/15
La ruota
La sua prima applicazione, come ben noto, fu nel settore dei trasporti. Al momento, secondo gli storici, l’invenzione della ruota si colloca intorno al 3500 avanti Cristo, in Mesopotamia. Qualche millennio più tardi, la ruota è stata una delle tecnologie chiave per lo sviluppo del modello industriale. (Getty)
- 2/15
L’aereo
Era il 17 dicembre del 1903 quando Wilbur e Orville Wright misero in volo il primo aeromobile auto-alimentato e pilotabile. In pochi decenni il settore dell’areonautica divenne cruciale non solo per scopi bellici, ma soprattutto per il trasporto di massa delle persone, dal turismo agli affari. (Getty)
- 3/15
Le armi da fuoco
Il loro primo utilizzo risale con tutta probabilità al XXIII secolo, e la prima arma da fuoco fu il fucile a miccia. Anche se forse non è una di quelle invenzioni che resero la Terra un posto migliore, in pochi anni dall’Asia la tecnologia delle armi da fuoco arrivò in Europa, modificando radicalmente le dinamiche dei conflitti bellici, soprattutto dopo che furono risolti i problemi relativi al caricamento e all’affidabilità. (Getty)
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/15
La posta elettronica
Ovviamente le email sono solo una delle tante applicazioni della rete Internet, ma all’epoca della loro introduzione segnarono un momento di svolta nelle comunicazioni, soprattutto da un lato all’altro dell’oceano. (Getty)
- 5/15
Il frigorifero
Anche se da millenni esistono soluzioni per mantenere cibi e prodotti al fresco, l’invenzione del frigorifero è attribuita a James Harrison, il primo a mettere a punto un sistema di refrigerazione che non fosse basato su ghiaccio o neve naturali. Il primo elettrodomestico di refrigerazione fu invece il Monitor-Top di General Electric, disponibile in commercio dal 1927. (Getty)
- 6/15
La bussola
Inventata dai cinesi intorno al 1050 avanti Cristo, ha trovato immediata applicazione nel settore della navigazione. Fu introdotta in Europa poco più tardi, intorno al XXII secolo: all’inizio le bussole erano realizzate con materiali naturalmente magnetizzati, mentre dal 1800 si iniziarono a sfruttare anche gli elettromagneti. (Getty)
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/15
I vaccini
Nonostante il primo abbozzo dell’idea di vaccino risalga grossomodo al 400 avanti Cristo, ossia all’epoca delle epidemie di peste durante la guerra del Peloponneso, solo nel 1796 Edward Jenner mise in pratica i primi test scientifici con la pustola del vaiolo bovino. Grazie anche ai fondamentali contributi di Louis Pasteur, è stato solo nel 1980 che l’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato il primo enorme traguardo raggiunto grazie alle vaccinazioni: l’eradicazione globale del vaiolo. (Getty)
- 8/15
I contraccettivi
L’ideazione del primo metodo contraccettivo è attribuita al popolo egizio intorno al 1500 avanti Cristo, e consisteva di un intruglio da inserire nella vagina prima di un rapporto sessuale. La produzione di massa di contraccettivi iniziò però solo molto più di recente, nel 1844, grazie a Charles Goodyear e allo sviluppo di un processo per la produzione di preservativi in gomma. (Getty)
- 9/15
Lo smartphone
L’idea di unire in un dispositivo unico le funzionalità dei telefoni cellulari e dei computer è del 1973, ma le vendite di simili device iniziarono solo vent’anni più tardi. Il primo smartphone vero e proprio fu il Gs88 Penelope di Ericsson, nel 1997. Esattamente 10 anni dopo uscì il primo iPhone, preceduto da altri dispositivi di BlackBerry e Ibm. (Getty)
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/15
Il cannocchiale
La paternità della sua realizzazione tecnica, spesso attribuita a Galileo Galilei, è ancora dibattuta dagli storici. Galilei, che ne costruì uno nel 1609, fu il primo a puntarlo verso il cielo e a osservare gli astri, determinando di fatto la nascita della scienza astronomica. (Getty)
- 11/15
Internet e il web
Difficile, se non impossibile, identificare un unico inventore o ideatore della Rete. Dopo i primi sviluppi negli anni Cinquanta negli Stati Uniti, è stato solo negli anni Novanta che il web ha iniziato ad avere un impatto rivoluzionario sulla vita di miliardi di persone, con applicazioni e utilizzi sempre più determinanti per la nostra quotidianità. Il padre del World Wide Web ha invece un nome: Tim Berners-Lee. (Getty)
- 12/15
Gli antibiotici
Se la loro origine può essere convenzionalmente fissata al 1928 con la penicillina di Alexander Flemmming, fu solo dal secondo dopoguerra che iniziò la produzione industriale sistematica dei diversi tipi di antibiotico. (Getty)
Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 13/15
La stampante (a caratteri mobili)
Sviluppata in Europa intorno al 1450 da Johannes Gutenberg, in realtà in Asia esisteva già dal 1041, grazie all’inventore cinese Bi Sheng. In seguito alla sua diffusione nel Vecchio continente, entro l’anno 1500 erano già stati stampati oltre 20 milioni di volumi. (Getty)
- 14/15
L’automobile
Anche se l’invenzione va certamente attribuita a Carl Benz con il suo ‘triciclo a motore’ del 1886 soprannominato Velociped, fu il Modello T di Henry Ford nel 1908 a segnare il cambiamento più radicale a livello industriale, popolare e di performance. (Getty)
- 15/15
Il televisore
In questo caso è impossibile identificare un inventore unico, perché la tv è il risultato di una serie di innovazioni successive: dal sistema di proiezione delle immagini di Vladimir Zworykin e Philo Taylor al primo prototipo funzionante di Paul Gottlieb Nipkow, fino al primo dispositivo a colori realizzato da Zworykin nel 1925. (Getty)
Impossibile stilare una classifica. Sono diverse le invenzioni che hanno cambiato la vita degli uomini: dalla ruota alla stampa, oppure sono stati più importanti i vaccini o la scoperta del telescopio. E che dire della comodità di prendere un aereo?
Vediamo, tra le tante, 15 invenzioni della storia che hanno cambiato la nostra vita.