Analisi Apple
Secondo alcune indiscrezioni, i nuovi modelli di iPhone non avranno le SIM card fisiche, accelerando i tempi rispetto alle iniziali attese per il 2023. Nel primo trimestre dell’anno inoltre dovrebbero arrivare i nuovi chip di terza generazione e il nuovo MacBook Air. Una delle principali novità che dovrebbero essere lanciate da parte di Apple quest’anno dovrebbe essere anche un sistema di realtà mista (virtuale e aumentata). Le azioni del colosso di Cupertino si trovano in area di top storici, poco distanti dal record di capitalizzazione di 3.000 miliardi di dollari. Da un punto di vista grafico tuttavia, il titolo potrebbe essere prossimo a formare un modello ribassista di doppio massimo. Operativamente, si potrebbero valutare strategie di matrice long da 155 dollari. Lo stop loss sarebbe identificabile a 145 dollari, mentre l’obiettivo a 170 dollari. Al contrario l’operatività short è valutabile da 176,40 dollari, con stop loss a 182,50 dollari e obiettivo a 165 dollari.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 155 dollari con stop loss a 145 dollari e obiettivo a 170 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 131,2689 NLBNPIT13BS6 OPEN END
TURBO LONG 141,8375 NLBNPIT15OV8 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 176,40 dollari con stop loss a 182,50 dollari e obiettivo a 165 dollari.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 204,6127 NLBNPIT16AR3 OPEN END
TURBO SHORT 181,7906 NLBNPIT13IC5 OPEN END
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online