Auto: a marzo immatricolazioni +497% ma è effetto primo lockdown
Roma, 1 apr. (askanews) - Il mercato dell'auto in crescita del 497,16% a marzo, ma il risultato eccezionale è dovuto al confronto con lo stesso mese del 2020, segnato dal primo lockdown nazionale per lo scoppio della pandemia. A marzo, comunica il ministero dei trasporti, le immatricolazioni della Motorizzazione sono state 169.684, mentre nello stesso mese del 2020 con la zona rossa nazionale erano state vendute 28.415 auto. A febbraio 2021 invece c'è stato un calo del 12,34%.
A marzo ci sono stati 331.779 trasferimenti di proprietà di auto usate, con un +130% rispetto allo stesso mese del 2020. Il volume globale delle vendite (501.463 macchine) ha quindi interessato per il 33,84% auto nuove e per il 44,16% usate.
Crescita record del 742,7% anche per Stellantis. A marzo il gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa ha immatricolato 68.222 auto mentre un anno prima aveva venduto solo 8.096 macchine. La quota di mercato segna un balzo al 40,02%, contro il 28,5% raggiunto insieme a marzo del 2020 da Fiat Chrysler e dal gruppo automobilistico francese.
Nei primi tre mesi del 2021 Stellantis ha venduto in Italia 179.937 macchine, in aumento del 25,8% nel confronto con gennaio-marzo dell'anno scorso.
Glv