Ballottaggi: il centrosinistra vince a Parma, Piacenza, Verona e Catanzaro
AGI - Il centrosinistra conquista Parma, Piacenza ed è avanti a Catanzaro, Alessandria e Verona. Esisto clamoroso e in parte imprevisto in questo turno di elezioni amministrative, vinto dal centroisinistra. Anche in città storicamente di destra.
Seggi aperti dalle 7 di questa mattina per i ballottaggi per la scelta del sindaco in 65 comuni, con due milioni e 288 mila i cittadini chiamati alle urne a quattordici giorni dalle elezioni comunali del 12 giugno. Si è votato fino alle 23, lo scrutinio è cominciato immediatamente dopo la chiusura delle urne e i risultati dovrebbero arrivare nella notte.
L'affluenza alle 12 nei 59 comuni che votano per i ballottaggi è al 15,43 per cento. Al primo turno si registrava un'affluenza del 17,5%. Alle 19 è stato del 29,44%.
I comuni capoluogo erano 13, di cui solo Catanzaro è capoluogo di regione. Gli altri sono: Alessandria, Cuneo, Como, Monza, Verona, Gorizia, Parma, Piacenza, Lucca, Frosinone, Viterbo e Barletta. Dopo settimane sull'ottovolante della politica, con minacce di crisi di governo, la scissione del M5s e le tensioni ricomposte in extremis nel centrodestra con un video dei tre leader, i ballottaggi sembrano aver registrato un orientamento chiaro da parte dell'elettorato chiamato alle urne.