Banche, Ue può essere rapida per tutelare fiducia, ma sistema sia più resiliente - Gentiloni

Il commissario economico dell'Ue Paolo Gentiloni tiene una conferenza stampa a Bruxelles

STOCCOLMA (Reuters) - L'Unione europea è in grado di muoversi rapidamente per preservare la fiducia nelle banche, se necessario, ma dovrebbe rendere il sistema ancora più resiliente.

Lo ha detto il commissario economico europeo Paolo Gentiloni, nel corso di una conferenza stampa dopo la riunione dell'Eurogruppo.

"Le recenti turbolenze del sistema bancario hanno sottolineato l'importanza di una forte gestione del rischio e di una regolamentazione e supervisione efficaci", ha detto Gentiloni.

"Gli eventi negli Stati Uniti supportano la scelta della Ue di applicare gli standard prudenziali di Basilea a tutte le nostre banche, non solo a quelle più grandi", ha affermato.

"Siamo in grado di agire in modo credibile e rapido per preservare la fiducia ogni volta che è necessario".

La settimana scorsa la Commissione ha presentato una proposta per includere un maggior numero di banche, anche quelle più piccole, nel quadro di risoluzione delle crisi bancarie Ue che protegge i contribuenti dal pagamento dei costi di risoluzione delle banche in fallimento.

"Dobbiamo continuare a lavorare per rendere il nostro sistema finanziario ancora più resiliente", ha concluso Gentiloni.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing XXX)