Bca MPS nella polvere. La conversione dei bond spaventa i broker

Una seduta speculare a quella della vigilia per Banca Monte Paschi che è finito nuovamente nella rete dei ribassisti, dopo il rally a due cifre di ieri. In avvio di settimana il mercato ha premiato il titolo con numerosi acquisti, tanto che la seduta si è conclusa con un rialzo di quasi l'11,5%, complice la speculazione in attesa di novità dal Cda di ieri.
Le indicazioni emerse al termine della riunione fiume di ieri non sembrano convincere in alcun modo gli investitori, visto che Banca Monte Paschi negli ultimi minuti viene fotografato a 0,2586 euro, con un affondo del 7,61%. Molto elevati i volumi di scambio considerato che fino ad ora sono transitate sul mercato oltre 116 milioni di azioni, già al di sopra della media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a circa 96 milioni di pezzi.

Definiti i termini della conversione volontaria dei bond

Banca Monte Paschi ha annunciato di aver definito i termini della conversione volontaria dei bond subordinati in equity. E' previsto il lancio di un'offerta pubblica di acquisto su 11 bond Tier 1 e Tier 2 subordinati per 4,288 miliardi di euro.
Per i Tier 2 il prezzo di offerta è 100% del nominale, mentre per i Tier 1 è 85%, oltre al rateo di interesse maturato, tenendo presente che a seconda dell'emissione il prezzo di offerta implica un premio del 25%-35% sull'ultimo prezzo.

I titoli consegnati riceveranno un corrispettivo che sarà obbligatoriamente reinvestito nell'aumento di capitale al prezzo definito per l`aumento stesso. L'offerta sui bond inizierà entro fine novembre, ma il calcolo delle azioni spettanti e la consegna delle stesse avverrà solo dopo la conclusione dell`aumento di capitale e contestualmente alla consegna dei titoli emessi per la ricapitalizzazione.
La garanzia sull`aumento di capitale è soggetta a varie condizioni tra cui deconsolidamento dei non performing loans, andamento soddisfacente del marketing presso gli investitori, esito soddisfacente della conversione.

La view di Equita SIM

Secondo gli analisti di Equita SIM, per i possessori dei bond c`è quindi il trade-off tra aderire e assumersi il rischio equity e non aderire con il rischio che il complesso della ricapitalizzazione non vada a buon fine e ci sia il bail-in.
Da segnalare inoltre che Banca Monte Paschi ha raggiunto con Cerved un'intesa vincolante inerente la cessione di Juliet, la sua piattaforma di crediti in sofferenza.

Con riferimento a questo accordo, Equita SIM segnala che l'impatto positivo sul Common Equity Tier 1 della banca senese è di 14 punti base. Confermata intanto la strategia neutrale sul titolo, con una raccomandazione "hold" e un prezzo obiettivo a 0,36 euro.

Le indicazioni di Bca IMI e Kepler Cheuvreux

Non si sbilancia neanche Banca IMI che su Banca Monte Paschi mantiene invariato il rating "hold" dopo la notizia relativa alla conversione volontaria dei bond per un ammontare nominale di 4,288 miliardi di euro. Gli analisti fanno sapere di non essere sorpresi, ritenendo la notizia in linea con le loro attese, anche considerando che la conversione non comprende i bond senior.

Bearish la strategia di Kepler Cheuvreux che consiglia di ridurre l'esposizione a Banca Monte Paschi. Gli analisti affermano che il successo dell'offerta ai bondholder è chiave per la riuscita dell'intero piano a cui è strettamente correlata. In sostanza Banca Monte Paschi dovrà ottenere i 5 miliardi di euro di nuovo capitale e pulire il bilancio, perchè diversamente cadrà tutto e dovranno essere prese decisioni difficili, inclusa la risoluzione.

Bca Akros parla di un premio elevato

Infine, Banca Akros, che ha ancora un rating sospeso su Banca Monte Paschi, ritiene che, con riferimento all'offerta fatta dall'istituto senese per la conversione dei bond in azioni, sia elevato il premio proposto per convincere i possessori di bond a diventare nuovi azionisti di Banca Monte Paschi.
Anche relativamente all'accordo raggiunto con Cerved, Banca Akros parla di un rischio di esecuzione elevato per il deal che è parte del piano di ricapitalizzazione annunciato al mercato.

Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online