Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.575,90
    -132,65 (-0,46%)
     
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,58 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,18 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.402,41
    -168,62 (-0,52%)
     
  • Petrolio

    90,33
    +0,70 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.923,29
    -90,37 (-0,36%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,87
    -2,18 (-0,38%)
     
  • Oro

    1.944,90
    +5,30 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     
  • HANG SENG

    18.057,45
    +402,04 (+2,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.207,16
    -5,43 (-0,13%)
     
  • EUR/GBP

    0,8696
    +0,0026 (+0,30%)
     
  • EUR/CHF

    0,9649
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4348
    -0,0018 (-0,12%)
     

Bce dovrà attendere marzo per poter dire che non servono altri rialzi - Kazimir

Insegna all'esterno dell'edificio della Banca centrale europea a Francoforte, Germania

FRANCOFORTE (Reuters) - Il rialzo dei tassi della Banca centrale europea della scorsa settimana potrebbe essere stato l'ultimo ma i banchieri centrali avranno bisogno di aspettare fino a marzo per esserne sicuri e non si possono ancora escludere ulteriori ritocchi del costo del denaro.

Lo ha detto il governatore della banca centrale slovacca Peter Kazimir.

La scorsa settimana la Bce ha aumentato il tasso sui depositi al livello record del 4% lasciando intravedere una pausa e suscitando nel mercato l'aspettativa che la prossima mossa sarà un taglio, forse già nella tarda primavera del 2024.

"Solo le previsioni di marzo possono confermare che ci stiamo dirigendo inequivocabilmente e costantemente verso il nostro obiettivo di inflazione", ha scritto Kazimir in un articolo. "Per questo motivo non posso escludere la possibilità di ulteriori aumenti dei tassi ad oggi".

Kazimir è stato uno dei pochi esponenti Bce a chiedere apertamente un rialzo dei tassi prima della riunione di settembre.

"Supponiamo di essere (già) all'apice (dei tassi). Se così fosse, potremmo dover rimanere qui per un bel po' di tempo e trascorrere qui l'inverno, la primavera e l'estate", ha detto Kazimir.

"È quindi prematuro fare scommesse su quando avverrà il primo taglio dei tassi di interesse", ha aggiunto.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sara Rossi)