Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.243,26
    +80,23 (+0,28%)
     
  • Dow Jones

    33.507,50
    -158,84 (-0,47%)
     
  • Nasdaq

    13.219,32
    +18,05 (+0,14%)
     
  • Nikkei 225

    31.857,62
    -14,90 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    90,77
    -0,94 (-1,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.440,73
    -145,84 (-0,57%)
     
  • CMC Crypto 200

    579,66
    +0,90 (+0,15%)
     
  • Oro

    1.864,60
    -14,00 (-0,75%)
     
  • EUR/USD

    1,0575
    +0,0008 (+0,07%)
     
  • S&P 500

    4.288,05
    -11,65 (-0,27%)
     
  • HANG SENG

    17.809,66
    +436,63 (+2,51%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.174,66
    +13,10 (+0,31%)
     
  • EUR/GBP

    0,8666
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CHF

    0,9670
    +0,0004 (+0,04%)
     
  • EUR/CAD

    1,4350
    +0,0104 (+0,73%)
     

Bce, forte stretta monetaria luglio potrebbe non essere ultima - Kazaks

Il governatore della banca centrale lettone Martins Kazaks a Riga

(Reuters) - La Banca centrale europea potrebbe non aver concluso il ciclo di strette energiche di politica monetaria, dopo il primo rialzo dei tassi di mezzo punto varato la scorsa settimana.

Lo afferma il governatore della banca centrale lettone Martins Kazaks in un'intervista a 'Bloomberg News'.

"Non direi che è stato l'unico 'front-loading'", secondo Kazaks. "Direi che anche il rialzo dei tassi di settembre dovrà essere piuttosto significativo", ha aggiunto.

La settimana scorsa la Bce ha varato un rialzo da mezzo punto percentuale la settimana scorsa, poiché le preoccupazioni per la crescita dell'inflazione hanno prevalso sui timori per la crescita, anche se l'economia della zona euro è in sofferenza in seguito all'impatto della guerra avviata dalla Russia in Ucraina.

(Tradotto da Romolo Tosiani, editing Alessia Pé)