Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 26 minutes
  • FTSE MIB

    30.368,87
    +285,99 (+0,95%)
     
  • Dow Jones

    36.124,56
    -79,88 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    14.229,91
    +44,42 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    71,24
    -1,08 (-1,49%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.882,50
    +2.132,69 (+5,50%)
     
  • CMC Crypto 200

    899,47
    +38,93 (+4,52%)
     
  • Oro

    2.047,80
    +11,50 (+0,56%)
     
  • EUR/USD

    1,0800
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • S&P 500

    4.567,18
    -2,60 (-0,06%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.482,05
    +29,28 (+0,66%)
     
  • EUR/GBP

    0,8570
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9428
    -0,0017 (-0,18%)
     
  • EUR/CAD

    1,4651
    -0,0020 (-0,14%)
     

Bce, non si dovrebbe ricorrere a riserve bancarie - de Guindos

Il vicepresidente della Banca centrale europea (Bce) Luis de Guindos arriva al Palazzo presidenziale per un incontro con il presidente cipriota Nikos Christodoulides a Nicosia.

FRANCOFORTE (Reuters) - La crescita economica della zona euro rimarrà debole nel breve termine, poiché la debolezza dell'attività delle industrie si sta allargando anche ai servizi. Tuttavia i Paesi del blocco non dovrebbero ricorrere alle riserve bancarie discrezionali per alleviare le difficoltà economiche.

Lo ha detto il vice presidente della Banca centrale europea, Luis de Guindos.

"Le autorità macroprudenziali dovrebbero preservare le riserve di capitale liberabili per garantire che siano disponibili nel caso in cui le condizioni del settore bancario si deteriorino", ha detto de Guindos in un intervento.

Per quanto riguarda le prospettive dei tassi di interesse, de Guindos ha affermato che la Bce disporrà di maggiori informazioni al meeting di dicembre "per rivalutare le prospettive dell'inflazione e l'azione politica necessaria".

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Sara Rossi)