Bce pronta a settimo rialzo tassi in lotta contro inflazione

Bandiere dell'Unione europea di fronte alla sede della Bce

FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca centrale europea approverà il settimo rialzo dei tassi consecutivo nella riunione di oggi, continuando la lunga lotta contro l'inflazione, e il dibattito riguarda solo l'entità dell'aumento.

Francoforte ha già alzato i tassi di 350 punti base da luglio, nell'intento di frenare la crescita incontrollata dei prezzi. Occorreranno però anni per riportare l'inflazione entro il target del 2%, e questo lascia ai banchieri centrali poca scelta se non quella di inasprire nuovamente la politica monetaria oggi e nel prossimo futuro.

Una mossa di 25 punti base, che rallenta il ritmo dopo tre aumenti consecutivi di 50 punti base, sembra l'esito più probabile della riunione odierna, anche se rimane ancora sul tavolo la possibilità di un aumento più consistente.

Decisivo potrebbe essere un compromesso tra i banchieri centrali della zona euro sul segnale da inviare in merito ai futuri aumenti.

I 'falchi', che controllano un'ampia maggioranza nel consiglio direttivo, propendono per un aumento più consistente.

Alcuni tra i più conservatori hanno comunque lasciato intendere che potrebbero accettare un rialzo minore a patto che si indichi che le strette non si concluderanno a maggio, malgrado alcune delle controparti internazionali - tra cui Federal Reserve - siano vicine alla fine del percorso di rialzi dei tassi di interesse.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Alessia Pé)