Italia markets close in 2 hours 18 minutes
  • FTSE MIB

    24.515,33
    +85,92 (+0,35%)
    ย 
  • Dow Jones

    33.800,60
    +297,00 (+0,89%)
    ย 
  • Nasdaq

    13.900,19
    +70,89 (+0,51%)
    ย 
  • Nikkei 225

    29.538,73
    -229,33 (-0,77%)
    ย 
  • Petrolio

    60,32
    +1,00 (+1,69%)
    ย 
  • BTC-EUR

    50.832,38
    +306,59 (+0,61%)
    ย 
  • CMC Crypto 200

    1.294,42
    +66,88 (+5,45%)
    ย 
  • Oro

    1.738,20
    -6,60 (-0,38%)
    ย 
  • EUR/USD

    1,1913
    +0,0009 (+0,07%)
    ย 
  • S&P 500

    4.128,80
    +31,63 (+0,77%)
    ย 
  • HANG SENG

    28.453,28
    -245,52 (-0,86%)
    ย 
  • Euro Stoxx 50

    3.973,53
    -5,31 (-0,13%)
    ย 
  • EUR/GBP

    0,8657
    -0,0027 (-0,31%)
    ย 
  • EUR/CHF

    1,1001
    +0,0003 (+0,03%)
    ย 
  • EUR/CAD

    1,4937
    +0,0030 (+0,20%)
    ย 

Bnp collabora con l'IFC per accelerare impatto edilizia verde

Sen

Roma, 19 dic. (askanews) - ClimateSeed (Gruppo Bnp Paribas) รจ uno dei sei programmi di compensazione delle emissioni di CO2 accettati nell'ambito del programma Edge di IFC Zero Carbon Green Buildings. Per certificare i loro edifici a zero emissioni di carbonio, i costruttori edili riducono prima le emissioni dei loro edifici attraverso pratiche di bioedilizia ed efficienza energetica e poi compensano le emissioni residue attraverso ClimateSeed. I costruttori immobiliari possono scegliere tra oltre 30 progetti sostenibili disponibili sulla piattaforma ClimateSeed in base alla posizione del progetto, al tipo o agli SDG mirati. "Fino a quando le emissioni nette di gas serra indotte dall'uomo non saranno completamente ridotte ed eliminate - si legge in una nota congiunta -, la concentrazione di CO2 nella nostra atmosfera continuerร  ad aumentare, rendendo impossibile arrestare il riscaldamento globale. Gli edifici e le costruzioni sono responsabili del 39% di tutte le emissioni di CO2 nel mondo. La neutralitร  delle emissioni di carbonio รจ un prerequisito per stabilizzare le temperature globali e le cittร  dovranno accelerare i loro sforzi per essere in grado di raggiungere gli obiettivi dell'accordo di Parigi e persino superarli per limitare il riscaldamento a 1,5 gradi centigradi". Progettare e gestire le aree urbane รจ diventato uno degli sviluppi piรน importanti del XXI secolo. A livello globale, circa il 60% dell'area che diventerร  urbana entro il 2030 deve ancora essere costruita. Secondo l'ONU, le cittร  consumano oltre i 2/3 dell'energia mondiale e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di CO2. L'IFC (Banca Mondiale) stima un'opportunitร  di investimento cumulativo di 29.4 trilioni di dollari entro il 2030 nelle cittร  dei paesi emergenti. IFC ha ampliato il suo programma di certificazione Edge per includere gli edifici a zero emissioni di carbonio, migliorando l'impatto positivo sul clima. I costruttori edili riducono il piรน possibile le emissioni degli edifici attraverso l'efficienza energetica e l'approvvigionamento di energia rinnovabile, per poi compensare le restanti emissioni contribuendo a progetti sostenibili. ClimateSeed offre ai costruttori edili una varietร  di progetti di riduzione delle emissioni di CO2 per compensare le loro emissioni inevitabili. Questi progetti sono stati sottoposti a un processo di due diligence in tre fasi per garantire un'elevata qualitร . I progetti sono stati certificati da standard internazionali come VCS o Gold Standard, gli sviluppatori dei progetti sono stati sottoposti a una rigorosa due diligence bancaria e, infine, i progetti sono stati esaminati e convalidati da un comitato di sostenibilitร , composto da esperti del settore. Tutti i progetti su ClimateSeed evitano o assorbono la CO2 e contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.