Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 1 hour 16 minutes
  • Dow Jones

    35.950,89
    +520,47 (+1,47%)
     
  • Nasdaq

    14.226,22
    -32,27 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • EUR/USD

    1,0911
    +0,0018 (+0,16%)
     
  • Bitcoin EUR

    34.970,22
    +299,95 (+0,87%)
     
  • CMC Crypto 200

    791,91
    +8,27 (+1,06%)
     
  • HANG SENG

    16.925,60
    -117,28 (-0,69%)
     
  • S&P 500

    4.567,80
    +17,22 (+0,38%)
     

Borsa Milano consolida rialzo in clima disteso, verso chiusura settimana positiva

Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue con il tono positivo rafforzando i guadagni della mattinata in un mercato che dai dati macro trova ancora nuovi segnali a sostegno dell'idea che il ciclo restrittivo di politica monetaria sia terminato.

Dopo gli ultimi dati di un indebolimento dell'economia Usa - e quindi positivi in chiave tassi - stamani sul fronte europeo i numeri Eurostat, hanno confermato il marcato rallentamento dell'inflazione a ottobre nella zona euro, al 2,9% a perimetro annuo dal 4,3% di settembre.

Gli indici azionari, segnalano nelle sale operative, seguono la discesa dei rendimenti nell'obbligazionario e, da un punto di vista grafico, rompono delle resistenze tecniche.

In serata a mercati chiusi, in quello che è l'ultimo pronunciamento delle agenzie di rating nella tornata autunnale, si attende la decisione di Moody's sul debito italiano.

Intorno alle 12,30 l'indice Ftse Mib sale dello 0,7%, andamento che se confermato porterebbe il saldo complessivo settimanale ad un rialzo di oltre il 3%, dopo il segno negativo della settimana precedente.

Titoli in evidenza:

In un listino costellato da segni positivi, spicca il calo dell'1,8% di Generali dopo una trimestrale che non ha entusiasmato gli investitori con risultati complessivamente in linea o leggermente inferiori alle attese.

A sostenere l'indice principale della borsa milanese sono soprattutto i titoli dell'energia. Tra i più gettonati Enel, che sale del 2% dopo che Morgan Stanley ha migliorato il giudizio a 'equalweight' da 'underweight', con un target price rivisto a 7 da 5,3 euro. Anche Hsbc ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo, portandolo a 7,4 da 7,2 euro.

Ben comprate, sempre nel settore, anche Italgas (+1,5%) e Snam (+1,2%).

Tonica Leonardo, in progresso dell'1,5% grazie all'operazione di cessione di un pacchetto del 6,9% (leggermente incrementato rispetto alla precedente indicazione) della controllata Usa Drs, che offrirebbe al gruppo italiano nuove risorse per potenziali future alleanze o acquisizioni.

Tra bancari moderatamente positivi, bene MPS che riprende la sua corsa e guadagna oltre il 2%.

Restando sui finanziari, Anima sale dell'1,8% in un mercato che accoglie con favore l'operazione di acquisizione di Kairos in quanto consente all'asset manager di rafforzare la presenza in segmenti di mercato in cui è poco presente con un limitato esborso di cash, lasciando aperti spazi per ulteriori M&A.

(Andrea Mandalà, editing Claudia Cristoferi)