Annuncio pubblicitario
Italia Markets close in 7 hrs 31 mins
  • FTSE MIB

    30.174,19
    +91,31 (+0,30%)
     
  • Dow Jones

    36.124,56
    -79,88 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    14.229,91
    +44,42 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    72,27
    -0,05 (-0,07%)
     
  • BTC-EUR

    40.685,93
    +2.107,80 (+5,46%)
     
  • CMC Crypto 200

    896,63
    +36,08 (+4,19%)
     
  • Oro

    2.044,40
    +8,10 (+0,40%)
     
  • EUR/USD

    1,0790
    -0,0013 (-0,1187%)
     
  • S&P 500

    4.567,18
    -2,60 (-0,06%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.461,30
    +8,53 (+0,19%)
     
  • EUR/GBP

    0,8565
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9441
    -0,0004 (-0,04%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0025 (-0,17%)
     

Borsa Milano invariata, spunti su Prysmian, Mps, Tim, deboli banche, giù Lazio

Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Avvio di settimana interlocutorio a Piazza Affari e, più in generale, sulle altre piazze europee.

Borse asiatiche sono per lo più chiuse per festività a parte Tokyo che ha terminato in lieve calo. Al centro delle preoccupazioni degli investitori c'è sempre il tema degli alti tassi di interesse, mentre per quanto riguarda Milano oggi è partito il collocamento del Btp Valore e, secondo i trader, è possibile che dreni liquidità dal mercato azionario.

Intorno alle 11,45 l'indice Ftse Mib è sostanzialmente invariato. Volumi pari a 550 milioni di euro.

I titoli in evidenza oggi

Sugli scudi Prysmian in salita dello 0,7% sotto i massimi di avvio. Il titolo è raccolto da quattro sedute consecutive a pochi giorni (il 5 ottobre) dalla presentazione del "capital market day". Inoltre venerdì scorso la società si è aggiudicata nuove commesse per circa 1,1 miliardi in Germania. Secondo banca Akros, "la notizia della commessa è chiaramente positiva anche se già scontata".

Denaro su Tim che avanza dell'1,6%, meglio le risparmio con un balzo che sfiora il 2%.

Poco mosse anche le banche con l'indice settoriale invariato. Fra le big, Intesa Sanpaolo sale dello 0,23%, Unicredit debole a -0,20%. Decisamente meglio Mps che avanza del 2%. Il titolo è molto volatile e soggetto ultimamente alle ricorrenti indiscrezioni sulle mosse del Tesoro. Rialzo anche per Pop Sondrio (+0,8%).

Nel lusso venduta Moncler (-1,4%) dopo che Rbc ha tagliato il prezzo obiettivo a 58 euro da 62 euro precedente. Giù anche Brunello Cucinelli che arretra del 2% circa.

Realizzi anche sul comparto oil dopo la crescita legata al rally del greggio. Saipem arretra dell'1,2% ed Eni dello 0,3%.

Pesante Lazio che arretra del 3,4%, dopo la sconfitta in campionato per 2-0 contro il Milan, toccando nuovi minimi da metà marzo 2022.

Sul fronte opposto svetta sempre Olidata con un balzo dell'8,3%.

(Giancarlo navach, editing Claudia Cristoferi)