Italia markets closed
  • Dow Jones

    33.002,38
    -430,97 (-1,29%)
     
  • Nasdaq

    13.059,47
    -248,31 (-1,87%)
     
  • Nikkei 225

    31.237,94
    -521,94 (-1,64%)
     
  • EUR/USD

    1,0469
    -0,0012 (-0,12%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.143,69
    -453,19 (-1,70%)
     
  • CMC Crypto 200

    585,28
    -4,70 (-0,80%)
     
  • HANG SENG

    17.331,22
    -478,44 (-2,69%)
     
  • S&P 500

    4.229,45
    -58,94 (-1,37%)
     

Borsa Milano in lieve calo, attesa Usa e Bce, sbanda Campari, realizzi su banche

L'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Indici incerti a Piazza Affari allineati con un andamento analogo a quello degli altri mercati europei, dopo la chiusura positiva dell'Asia stamani.

Seduta comunque interlocutoria con l'attenzione degli investitori tutta focalizzata sugli importanti dati macro, a partire dall'inflazione Usa attesa domani che potrebbe influenzare i prossimi movimenti sul fronte dei tassi da parte della Fed. A seguire giovedì la Bce, con i mercati pronti a un possibile rialzo dopo le recenti dichiarazioni dei 'falchi'.

Intorno alle 9,35 l'indice Ftse Mib è incerto fra denaro e lettera a -0,06%.

Dopo il rally di ieri, cauti realizzi sulle banche con l'indice settoriale in calo dello 0,4%. La peggiore è Mps che arretra dello 0,9%. Calo intorno allo 0,20% per le big Intesa Sp e UniCredit.

Fra i petroliferi svetta Saipem in salita dell'1,8% a 1,65 euro, nuovi massimi da metà luglio 2022. Citigroup ha aumentato il prezzo obiettivo a 2,3 euro da 2,2 euro precedente.

Sbanda Campari in ribasso del 4% circa dopo l'annuncio a sorpresa delle dimissioni dell'attuale Ceo Bob Kunze-Concewitz che ha deciso di ritirarsi dalla carica da aprile 2024.

In lieve calo Juventus (-0,54%), che ieri ha guadagnato oltre il 2% sulle indiscrezioni, subito smentite, che Exor sia intenzionata a cedere il club.

Infine, fuori dal paniere, i risultati del semestre influenzano in positivo l'andamento di Centrale del latte Milano che strappa dell'8,1%, mentre Antares vision arretra del 13,9% in scia dei risultati resi noti ieri sera a mercati chiusi.

(Giancarlo Navach, editing Francesca Piscioneri)