Italia markets closed
  • Dow Jones

    32.030,11
    -530,49 (-1,63%)
     
  • Nasdaq

    11.669,96
    -190,15 (-1,60%)
     
  • Nikkei 225

    27.466,61
    +520,94 (+1,93%)
     
  • EUR/USD

    1,0864
    +0,0091 (+0,85%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.078,01
    -742,51 (-2,88%)
     
  • CMC Crypto 200

    593,68
    -22,27 (-3,62%)
     
  • HANG SENG

    19.591,43
    +332,67 (+1,73%)
     
  • S&P 500

    3.936,97
    -65,90 (-1,65%)
     

Borsa Milano parte in rialzo, bene oil e banche con Europa, corre Webuild

Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Avvio positivo per Piazza Affari, in scia ai mercati Usa e asiatici, al termine di una settimana tumultuosa, iniziata con il dilagare dagli Usa all'Europa dei timori di una crisi globale del sistema bancario e passata ieri attraverso il salvataggio di Credit Suisse e il sesto rialzo consecutivo dei tassi Bce.

Le borse hanno reagito con sollievo, ieri, all'intervento di emergenza della banca centrale svizzera sull'istituto elvetico in crisi di liquidità e hanno digerito anche la decisione di Francoforte di confermare un aumento di 50 punti base dei tassi nonostante le turbolenze sui mercati.

Si è aggiunta nella notte l'iniezione di liquidità del sistema bancario Usa in soccorso di First Republic Bank, mentre oggi si riunirà il Consiglio di vigilanza della Bce per esaminare la situazione del settore in Europa.

Intorno alle 9,45 il Ftse Mib sale dell'1,5%, anche se da inizio settimana il bilancio è ancora negativo.

Tra i titoli in evidenza:

E' il comparto oil&gas a guidare il rialzo di oggi, con l'indice europeo di settore intorno a +3%, impostato per il maggiore rialzo giornaliero dallo scorso novembre. ENI sale di oltre 4%, beneficiando anche dell'annuncio del piano di buyback da almeno 2,2 miliardi. SAIPEM e TENARIS salgono di oltre 3%.

Continua la rimonta dell'indice bancario che sale di circa 2,4%, in linea con il resto d'Europa. UNICREDIT e BANCO BPM salgono di quasi 3%, INTESA SANPAOLO di 2,5%.

Continua la corsa di WEBUILD che dopo il +12% di ieri in scia a risultati e guidance sopra le attese degli analisti sale oggi di un altro 7%. Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il decreto che consente il riavvio della progettazione e realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)