Italia markets open in 8 hours 40 minutes
  • Dow Jones

    33.550,27
    -68,61 (-0,20%)
     
  • Nasdaq

    13.092,85
    +29,24 (+0,22%)
     
  • Nikkei 225

    32.371,90
    +56,85 (+0,18%)
     
  • EUR/USD

    1,0508
    -0,0068 (-0,64%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.033,37
    +114,47 (+0,46%)
     
  • CMC Crypto 200

    562,03
    -0,62 (-0,11%)
     
  • HANG SENG

    17.611,87
    +144,97 (+0,83%)
     
  • S&P 500

    4.274,51
    +0,98 (+0,02%)
     

Borsa Milano, partenza debole, in controtendenza Eni, Unicredit, Telecom

La facciata della Borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Piazza Affari apre la settimana in calo come il resto d'Europa dopo la debolezza dei mercati asiatici, in un contesto di diffusa cautela in vista dell'incontro della Fed in settimana e per i timori di un attacco russo all'Ucraina.

Intorno alle 9,30 l'indice FTSE Mib cede lo 0,5%.

Tra i titoli in evidenza:

In controtendenza Telecom Italia, che sale di 0,2% dopo un balzo iniziale fino a +3%, dopo che venerdì il Cda ha nominato, come nelle attese, il DG Pietro Labriola nuovo AD. In aggiunta, fonti vicine alla vicenda hanno riferito sabato a Reuters che le concorrenti Vodafone e Iliad sono in trattative per la possibile combinazione delle attività italiane. Una prospettiva che, secondo la Stampa, potrebbe portare vantaggi anche a Tim perché porterebbe a una rivalutazione del business servizi.

Tra banche poco mosse, sale UniCredit dopo che il giornale russo Kommersant ha scritto che la banca italiana non è più interessata a Otkritie Bank. Unicredit non ha commentato.

Piatta Intesa Sanpaolo, cede oltre 1% Banco Bpm, mentre è in lieve calo Bper che, secondo indiscrezioni, potrebbe presentare un'offerta vincolante per acquistare Carige(piatta) prima del termine del 15 febbraio.

Tonici i difensivi Enel, Recordati.

Leggero rialzo per Eni in vista della futura Ipo a Oslo della jv Vaar Energi. Nel settore, scende invece Tenaris.

In calo Juventus, Atlantia e Nexi.

Tra i titoli minori, non fa prezzo Eprice dopo l'avvio di trattative in esclusiva con Negma, che ha presentato una manifestazione di interesse per il risanamento della società.

(Claudia Cristoferi, in redazione a Milano Andrea Mandalà)