Italia markets closed
  • FTSE MIB

    28.575,90
    -132,65 (-0,46%)
     
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,58 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,18 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.402,41
    -168,62 (-0,52%)
     
  • Petrolio

    90,33
    +0,70 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.886,48
    -82,40 (-0,33%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,87
    -2,18 (-0,38%)
     
  • Oro

    1.944,90
    +5,30 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     
  • HANG SENG

    18.057,45
    +402,04 (+2,28%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.207,16
    -5,43 (-0,13%)
     
  • EUR/GBP

    0,8696
    +0,0026 (+0,30%)
     
  • EUR/CHF

    0,9649
    +0,0012 (+0,13%)
     
  • EUR/CAD

    1,4348
    -0,0018 (-0,12%)
     

Borsa Usa indici in ribasso, dati vendite dettaglio offuscano risultati banche

Un cartello stradale di Wall Street a New York

(Reuters) - Seduta in ribasso per gli indici statunitensi sulla scia dei dati sulle vendite al dettaglio di marzo, che sembrano suggerire un rallentamento dell'economia, anche se i risultati positivi di alcune grandi banche hanno contribuito a placare i timori di nuove tensioni nel settore.

JPMORGAN CHASE , CITIGROUP e WELLS FARGO hanno superato le attese degli analisti per gli utili del primo trimestre, segnalando resilienza durante la crisi bancaria di marzo. I titoli guadagnano tra l'1,0% e il 7,1%.

L'indice delle banche S&P 500 sale del 3,3% ai massimi di un mese, mentre l'indice Kbw Regional Banking guadagna lo 0,8%.

A pesare sul sentiment tuttavia sono arrivati i dati sulle vendite al dettaglio, che sono scese più del previsto a marzo, sollevando i timori di un rallentamento dell'economia.

Sempre sul fronte delle trimestrali, BLACKROCK guadagna il 3,8% dopo aver battuto le stime degli analisti sugli utili trimestrali.

Alle 16,40 il Dow Jones Industrial Average perde lo 0,54% a 33.845,88 punti, lo S&P 500 cede lo 0,27% a 4.134,77 e il Nasdaq Composite cala dello 0,46% a 12.110,62.

BOEING perde il 6,7% dopo aver interrotto le consegne di alcuni 737 Max a causa di un problema legato al fornitore SPIRIT AEROSYSTEMS, che perde il 20% circa.

LUCID GROUP perde l'8,2% dopo aver registrato dati su produzione e consegne in calo rispetto al trimestre precedente.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)