Italia markets closed
  • FTSE MIB

    27.113,95
    +92,91 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    33.274,15
    +415,12 (+1,26%)
     
  • Nasdaq

    12.221,91
    +208,43 (+1,74%)
     
  • Nikkei 225

    28.041,48
    +258,55 (+0,93%)
     
  • Petrolio

    75,70
    +1,33 (+1,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.082,31
    -6,42 (-0,02%)
     
  • CMC Crypto 200

    621,79
    +7,58 (+1,23%)
     
  • Oro

    1.987,00
    -10,70 (-0,54%)
     
  • EUR/USD

    1,0847
    -0,0062 (-0,56%)
     
  • S&P 500

    4.109,31
    +58,48 (+1,44%)
     
  • HANG SENG

    20.400,11
    +90,98 (+0,45%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.315,05
    +29,63 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8789
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9917
    -0,0045 (-0,45%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0095 (-0,65%)
     

Borsa Usa in lieve rialzo con chip guidati da Nvidia, in secondo piano timori Fed

Un cartello stradale di Wall Street a New York

(Reuters) - Gli indici azionari statunitensi sono in moderato rialzo grazie alle forti previsioni di vendita di Nvidia che spingono i produttori di chip e compensano i timori di una stretta monetaria prolungata da parte della Federal Reserve, dopo che i dati hanno evidenziato un mercato del lavoro solido.

NVIDIA registra un'impennata del 14,53%, toccando i massimi di oltre 10 mesi, dopo che il produttore di chip ha previsto vendite trimestrali superiori alle attese e ha registrato un forte aumento dell'uso dei suoi chip per alimentare servizi di intelligenza artificiale come i chatbot.

Altri produttori di chip come BROADCOM, QUALCOMM, INTEL e ADVANCED MICRO DEVICES guadagnano tra lo 0,62% e il 3,98%. L'indice dei semiconduttori di Philadelphia SE sale del 2,86%.

Tuttavia, ulteriori guadagni sono limitati dai dati che hanno mostrato che il numero di cittadini statunitensi che hanno presentato nuove richieste di sussidi di disoccupazione è sceso inaspettatamente la scorsa settimana, continuando a segnalare un mercato del lavoro che resta in salute.

Altri dati hanno confermato una crescita sostenuta della prima economia mondiale nel quarto trimestre, anche se gran parte dell'aumento è dovuto all'accumulo di scorte da parte delle aziende.

Il prodotto interno lordo è aumentato del 2,7% a un tasso annualizzato nello scorso trimestre, ha detto il governo nella sua seconda stima del Pil del quarto trimestre. Gli economisti avevano previsto un aumento del 2,9%.

Intorno alle 16,40, il Dow Jones Industrial Average rimane vicino alla parità, con una frazionale crescita dello 0,01% a 33.048,34, lo S&P 500 avanza dello 0,16% a 3.997,55 e il Nasdaq Composite è in lieve rialzo dello 0,02% a 11.508,96.

Gli analisti intervistati da Reuters prevedono una correzione nei prossimi tre mesi, anche se si aspettano che l'S&P 500 salga del 5% entro la fine dell'anno.

Tra i titoli, EBAY perde il 6,4% dopo aver previsto una domanda fiacca nella prima metà del 2023 a causa delle pressioni sulla spesa dei consumatori negli Stati Uniti e in Europa.

MODERNA crolla del 7,3% dopo che la casa farmaceutica ha ribadito le previsioni di vendita annuale di 5 miliardi di dollari per i suoi vaccini contro il Covid-19, nonostante le vendite del quarto trimestre abbiano superato le attese.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Sabina Suzzi)