Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 8 minutes
  • Dow Jones

    35.950,89
    +520,47 (+1,47%)
     
  • Nasdaq

    14.226,22
    -32,27 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • EUR/USD

    1,0910
    +0,0017 (+0,15%)
     
  • Bitcoin EUR

    35.055,29
    +403,91 (+1,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    793,00
    +9,35 (+1,19%)
     
  • HANG SENG

    16.845,80
    -197,08 (-1,16%)
     
  • S&P 500

    4.567,80
    +17,22 (+0,38%)
     

Borsa Usa, Nasdaq, S&P 500 in rialzo, Amazon e Intel sostengono 'megacap'

Il cartello stradale di Wall Street presso la borsa di New York

(Reuters) - Nasdaq e S&P 500 sono in rialzo alla borsa Usa, con i buoni risultati di Amazon e Intel che sostengono le megacap dopo le recenti vendite, mentre gli investitori sono incoraggiati anche dai recenti dati che hanno mostrato un aumento dell'inflazione sostanzialmente in linea con le aspettative.

Attorno alle 16,40, il Dow Jones Industrial Average è in calo di 131,33 punti, o dello 0,40%, a 32.652,97, lo S&P 500 è in rialzo di 0,75 punti, o dello 0,02%, a 4.137,98 e il Nasdaq Composite sale di 109,55 punti, o dello 0,87%, a 12.705,15.

Amazon guadagna il 7,9% dopo che il gigante dell'e-commerce ha registrato una ripresa della crescita del cloud, sua attività più redditizia.

Il produttore di chip Intel balza del 10,2% sulle previsioni di ricavi e margini per il quarto trimestre superiori alle stime. I titoli dei chip Advanced Micro Devices e Nvidia avanzano rispettivamente del 2,5% e dell'1,0%.

Le 'megacap' Microsoft, Meta, Tesla e Apple sono in rialzo tra lo 0,8% e il 2,8% al termine di una settimana difficile per le Big Tech.

A pesare sul Dow, Chevron cala del 5,3% dopo che la major petrolifera ha registrato un calo degli utili del terzo trimestre.

Exxon Mobil avanza dell'1,1% dopo aver registrato un utile più elevato rispetto al trimestre precedente, sebbene gli utili su anno siano crollati di quasi il 54%.

Ford Motor perde il 9,5% dopo aver ritirato le previsioni sui risultati dell'intero anno a causa dell'"incertezza" sulla ratifica dell'accordo con il sindacato United Auto Workers e dopo avvertito di continue pressioni sui veicoli elettrici.

Colgate-Palmolive sale dell'1,3% dopo aver alzato per la terza volta quest'anno le previsioni sulle vendite organiche e sugli utili.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)