Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 2 hours 14 minutes
  • Dow Jones

    36.204,44
    -41,06 (-0,11%)
     
  • Nasdaq

    14.185,49
    -119,54 (-0,84%)
     
  • Nikkei 225

    32.849,91
    -381,36 (-1,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0846
    +0,0009 (+0,09%)
     
  • Bitcoin EUR

    38.620,57
    +434,68 (+1,14%)
     
  • CMC Crypto 200

    861,24
    +2,53 (+0,29%)
     
  • HANG SENG

    16.375,41
    -270,64 (-1,63%)
     
  • S&P 500

    4.569,78
    -24,85 (-0,54%)
     

Borsa Usa in ribasso su scia calo Alphabet

Il cartello stradale di Wall Street presso la borsa di New York

(Reuters) - Il Nasdaq e l'S&P 500 perdono terreno trainate dal calo del gigante tecnologico Alphabet, dopo che la divisione cloud della capogruppo di Google ha comunicato ricavi inferiori alle stime, mentre il Dow Jones limita le perdite grazie ai guadagni di Microsoft e Boeing dopo la pubblicazione dei risultati.

Intorno alle ore 16,10, il Dow Jones scambia in ribasso di 116,34 punti, pari allo 0,35%, a 33.030,40, lo S&P 500 cede 41,29 punti, pari allo 0,98%, a 4.206,20, e il Nasdaq scivola di 196,70 punti, pari all'1,48%, a 12.946,41.

Alphabet scivola dell'8,5% ai minimi di tre mesi, dopo che l'attività cloud del gruppo ha registrato la crescita più lenta da almeno 11 trimestri.

Microsoft, invece, guadagna il 3,8% ai massimi da tre mesi dopo aver superato le aspettative per i risultati del primo trimestre in tutti i segmenti, compreso quello del cloud.

Tuttavia, l'aumento dei rendimenti dei Treasury statunitensi a lunga scadenza pesa anche su altri titoli megacap. Meta Platforms, che presenterà i propri risultati dopo la seduta, scivola dell'1,7%, mentre Apple e Amazon.com cedono rispettivamente l'1,2% e del 2,9%.

Otto degli 11 principali settori dell'S&P 500 scambiano in ribasso, con i servizi di comunicazione ai minimi di quasi un mese. Male anche il segmento dei beni di consumo discrezionali e il settore immobiliare.

Boeing cede l'1,9% dopo aver tagliato le previsioni di consegna dei jet 737 per quest'anno, anche se il gruppo ha raggiunto l'obiettivo di generare tra 3 e 5 miliardi di dollari in free cash flow, oltre ad aver battuto le stime sui ricavi per il terzo trimestre.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Francesca Piscioneri)