Italia Markets closed

Borse Europa in calo, tech pesanti, Irlanda in controtendenza

Panoramica della Borsa di Francoforte

(Reuters) - L'azionario europeo è in ribasso, penalizzato dai cali dei titoli tecnologici, sensibili ai tassi di interesse, mentre la borsa irlandese balza dopo che la società di materiali da costruzione Crh ha registrato risultati positivi.

I dati sull'inflazione, pubblicati alle 11,00, hanno mostrato che i prezzi al consumo nella zona euro sono cresciuti dell'8,5% a febbraio, un leggero rallentamento rispetto all'8,6% del mese precedente, ma comunque superiore all'8,2% previsto da un sondaggio Reuters.

Poco dopo 11,00 lo Stoxx 600 perde lo 0,3%, con i titoli tecnologici in calo dell'1,6% dopo i nuovi massimi pluriennali toccati oggi dai rendimenti dei titoli di Stato della zona euro.

La presidente della Bce Christine Lagarde ha detto che il calo dei prezzi non è ancora stabile e che i tassi dovranno aumentare e rimanere a livelli alti per qualche tempo.

I mercati hanno chiuso i primi due mesi del 2023 in rialzo, per la prima volta in quattro anni, con le banche che hanno guadagnato il 17% grazie all'aumento del margine di interesse, conseguenza degli elevati costi di finanziamento.

I titoli legati al tempo libero e ai viaggi perdono l'1,4% sulla scia del calo di FLUTTER , che ha registrato un utile core per l'intero anno nella parte bassa della guidance.

Le azioni del più grande istituto di credito europeo, HSBC HOLDINGS sono in ribasso del 4,3% nel giorno dello stacco cedola. L'indice del settore bancario perde l'1,32%.

ANHEUSER-BUSCH INBEV, il più grande produttore di birra al mondo, perde l'1,6% a causa di deludenti volumi globali trimestrali e utili core annuali.

La tedesca MERCK KGAA perde lo 0,34% su previsioni di utili 2023 più basse.

In controtendenza rispetto alle altre piazze europee, la borsa irlandese guadagna l'1,6% dopo il balzo di CRH che sale del 10,74% sulla scia di risultati migliori del previsto.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)