Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 24 minutes
  • FTSE MIB

    30.397,72
    +314,84 (+1,05%)
     
  • Dow Jones

    36.205,66
    +81,10 (+0,22%)
     
  • Nasdaq

    14.271,52
    +41,61 (+0,29%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    70,56
    -1,76 (-2,43%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.803,69
    +1.661,46 (+4,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    896,51
    +653,84 (+269,42%)
     
  • Oro

    2.045,10
    +8,80 (+0,43%)
     
  • EUR/USD

    1,0790
    -0,0013 (-0,12%)
     
  • S&P 500

    4.579,91
    +12,73 (+0,28%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.482,81
    +30,04 (+0,67%)
     
  • EUR/GBP

    0,8571
    -0,0000 (-0,00%)
     
  • EUR/CHF

    0,9431
    -0,0013 (-0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4626
    -0,0045 (-0,30%)
     

Borse Europa perdono terreno su risultati contrastanti, in calo settore lusso

La Borsa tedesca a Francoforte.

(Reuters) - Le borse europee perdono terreno, appesantite dai ribassi nel settore del lusso dopo i risultati di Kering, mentre gli investitori digeriscono una serie di risultati contrastanti tra i timori per il rallentamento della crescita nella zona euro.

Intorno alle 11,50, l'indice paneuropeo STOXX 600 cala dello 0,2%.

Kering perde il 3,1%, intorno ai minimi dall'inizio del 2020, dopo che il gruppo francese del lusso ha registrato un calo delle vendite nel terzo trimestre superiore alle attese, a causa del rallentamento della domanda di abiti e accessori di lusso.

I risultati negativi hanno spinto anche i competitor Lvmh, Richemont e Pernod Ricard in calo tra lo 0,6% e l'1,6%, trascinando l'indice più ampio dei beni personali e per la casa in ribasso dello 0,6%.

Tra le altre grandi società che hanno pubblicato i risultati, Deutsche Bank avanza del 6,8% dopo che i ricavi del terzo trimestre hanno superato le aspettative.

I recenti segnali di rallentamento dell'attività economica nella zona euro e l'impennata dei prezzi dell'energia dovuta alle tensioni in Medio Oriente hanno accentuato i timori di un impatto sugli utili aziendali.

Alphabet, quotata a Francoforte, perde il 6,5% avendo mancato le stime, mentre Microsoft batte le aspettative sulle vendite trimestrali e guadagna il 3,6%.

Reckitt è in calo del 6% dopo che le vendite del terzo trimestre, a parità di perimetro, hanno deluso le aspettative.

Il settore immobiliare è in testa ai ribassi settoriali, con un calo dell'1,7%, mentre i minerari salgono dello 0,8% grazie all'aumento dei prezzi dei metalli dopo la decisione della Cina di varare nuove misure di stimolo.

In rialzo del 6,4% Asm International, che ha battuto la guidance sui ricavi del terzo trimestre, e del 1,12% Dassault Systemes dopo aver alzato l'obiettivo di profitto per l'intero anno.

Worldline scende ai minimi storici, con un ultimo calo del 55,74%, dopo che la società francese di pagamenti ha tagliato gli obiettivi annuali.

I dati hanno mostrato che il clima di fiducia delle imprese tedesche è migliorato più del previsto in ottobre.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)