Italia markets closed
  • FTSE MIB

    27.113,95
    +92,91 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    33.274,15
    +415,12 (+1,26%)
     
  • Nasdaq

    12.221,91
    +208,43 (+1,74%)
     
  • Nikkei 225

    28.041,48
    +258,55 (+0,93%)
     
  • Petrolio

    75,70
    +1,33 (+1,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.097,03
    -63,22 (-0,24%)
     
  • CMC Crypto 200

    621,79
    +7,58 (+1,23%)
     
  • Oro

    1.987,00
    -10,70 (-0,54%)
     
  • EUR/USD

    1,0847
    -0,0062 (-0,56%)
     
  • S&P 500

    4.109,31
    +58,48 (+1,44%)
     
  • HANG SENG

    20.400,11
    +90,98 (+0,45%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.315,05
    +29,63 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8789
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9917
    -0,0045 (-0,45%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0095 (-0,65%)
     

Borse Europa in rialzo su dichiarazioni Fed, rimbalzo domanda cinese

Panoramica della Borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno sulle speranze che la Federal Reserve statunitense possa adottare un approccio misurato per i prossimi rialzi dei tassi, dando sostegno così al settore tech; il segmento minerario balza invece grazie alle crescenti scommesse di ripresa della domanda in Cina.

L'indice continentale STOXX 600 guadagna lo 0,7% a inizio seduta, con il settore tech, sensibile ai tassi, in rialzo dell'1,5%.

Il presidente della Fed di Atlanta Raphael Bostic si è detto favorevole a un rialzo dei tassi "lento e costante" e a una pausa entro la metà o la fine dell'estate.

Nelle prossime due settimane sono in programma le riunioni sulla politica monetaria della Fed e della Bce e i dati sull'occupazione negli Stati Uniti, mentre domenica si terrà la seduta annuale del Parlamento cinese, durante la quale Pechino fisserà gli obiettivi economici per l'anno.

Il settore minerario scambia in rialzo dell'1,8% grazie alle prospettive di riapertura della Cina e al conseguente aumento della domanda, tema emerso dopo che i dati nazionali hanno indicato un miglioramento delle condizioni economiche del Paese.

La riapertura della Cina è stata fondamentale anche per i titoli del lusso, tra cui i giganti del lusso LVMH e KERING, che hanno guidato gran parte dei guadagni dell'anno per i mercati europei, insieme ai settori bancario e minerario.

LUFTHANSA balza del 4,7%, in cima allo STOXX 600, dopo che la compagnia aerea tedesca ha ottenuto un "risultato chiaramente positivo" nel 2022, mentre la società svedese VOLVO CAR AB guadagna il 3% grazie all'aumento delle vendite a febbraio.

ADMIRAL GROUP PLC scivola del 3,3% dopo che il broker Citigroup ha tagliato il rating del titolo a "neutral" da "buy".

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Claudia Cristoferi)