I "cari amici" Xi e Putin si incontrano a Mosca mentre infuria la guerra in Ucraina

Il presidente russo President Vladimir Putin stringe la mano del suo omologo cinese Xi Jinping

(Reuters) - Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato a Mosca il suo "caro amico" Vladimir Putin, in una visita mirata ad approfondire i legami economici con un alleato considerato come utile contrappeso all'Occidente e a promuovere il ruolo di Pechino come potenziale paciere in Ucraina.

Xi è stato il primo leader a incontrare il presidente russo da quando, venerdì scorso, il Tribunale dell'Aia ha spiccato un mandato di cattura internazionale nei confronti di Putin, con l'accusa di deportazione di bambini ucraini in Russia durante l'invasione dell'Ucraina.

Mosca ha affermato che il mandato di cattura è solo una delle tante "manifestazioni chiaramente ostili" e ha aperto un procedimento penale contro giudici e procuratori della Corte. Pechino ha affermato che la decisione di spiccare il mandato riflette un "doppio standard da parte del tribunale".

La Russia sta presentando la visita di Xi, la sua prima da quando questo mese ha ottenuto il terzo mandato per la prima volta nella storia del paese, come la prova che Mosca ha un potente alleato.

I due uomini si sono salutati chiamandosi reciprocamente "caro amico" quando si sono incontrati al Cremlino oggi pomeriggio prima di una cena ufficiale, cui domani seguirà un colloquio formale.

Putin ha detto a Xi di valutare con rispetto le proposte cinesi per la risoluzione del conflitto in Ucraina e di essere "leggermente invidioso" del rapido sviluppo della Cina negli ultimi decenni.

"La Cina ha creato un sistema molto efficace per sviluppare l'economia e rafforzare lo Stato. È molto più efficace di quello di molti altri Paesi", ha affermato Putin.

Per Xi la visita in Russia è una prova di equilibrismo diplomatico.

La Cina ha presentato una proposta ad ampio raggio in 12 punti per risolvere la crisi ucraina, rafforzando nel contempo le proprie relazioni con Mosca.

Pechino ha ripetutamente respinto le accuse occidentali di voler armare la Russia, ma afferma di volere una partnership più stretta con Mosca dopo aver incrementato le importazioni di carbone, gas e petrolio russo.

"Le due parti stanno continuamente rafforzando la fiducia politica reciproca, creando un nuovo paradigma di relazioni tra grandi potenze", ha scritto Xi in un articolo pubblicato in Russia prima del suo viaggio.

Le sanzioni occidentali hanno reso l'energia russa più economica, facendo risparmiare alla Cina miliardi di dollari, ma i principali partner commerciali di Pechino restano gli Stati Uniti e l'Unione europea.

L'Ucraina ha detto che la Cina dovrebbe fare pressione sulla Russia per fermare l'invasione.

"Ci aspettiamo che Pechino usi la sua influenza su Mosca per indurla a porre fine alla guerra aggressiva contro l'Ucraina", ha detto il portavoce del ministero degli Esteri ucraino Oleg Nikolenko.

Xi ha detto che la proposta di pace cinese per l'Ucraina, un documento non specifico rilasciato il mese scorso, riflette il punto di vista di gran parte del mondo.

"I problemi complessi non hanno soluzioni semplici", ha scritto Xi su Rossiiskaya Gazeta, un quotidiano pubblicato dal governo russo, secondo una traduzione Reuters dal russo.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Gianluca Semeraro)