Concorso "Il sole per amico" per studenti di tutte le scuole: premi fino a 2.500 euro
Concorso "Il sole per amico" per studenti di tutte le scuole: premi fino a 2.500 euro
Il Ministero dell'Istruzione e l’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) hanno prorogato i termini per la partecipazione alla II edizione del concorso "Il sole per amico: impariamo a proteggere la pelle" finalizzato a promuovere una corretta esposizione ai raggi solari e alla prevenzione dei tumori della pelle.
L'IMI si propone di far riflettere i giovani e le loro famiglie sui danni che possono provocare i raggi ultravioletti sia sotto forma di raggi solari che di lampade e lettini solari.
Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado, sia statali che paritarie di tutto il territorio nazionale, che potranno partecipare per classi (o gruppi).
I partecipanti dovranno presentare un elaborato audiovisivo multimediale (cortometraggio) che rispetti le seguenti caratteristiche:
durata massima 5 minuti, inclusi i titoli;
deve basarsi sulle tematiche indicate nel regolamento;
non deve essere un filmato promozionale di un’azienda farmaceutica o di altro soggetto industriale e/o commerciale;
ogni opera deve essere originale e non un plagio.
Saranno premiati i primi 3 elaborati di ogni grado scolastico (per un totale di 9 premi: 3 per le scuole primarie, 3 per le scuole secondarie di I grado, 3 per le scuole secondarie di II grado). I 9 cortometraggi saranno pubblicati sul sito dell’Intergruppo Melanoma Italiano.
Inoltre, ai primi 3 classificati di ogni categoria scolastica verranno assegnati i seguenti premi:
I classificato: attestato di partecipazione e premio economico pari a 2.500 euro;
II classificato: attestato di partecipazione e premio economico pari a 1.500 euro;
III classificato: attestato di partecipazione e premio economico pari a 1.000 euro.
LEGGI ANCHE: Concorso "Io rispetto gli animali" per scuole primarie e secondarie
Tutti i cortometraggi dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 aprile 2021 al seguente indirizzo email: segreteria.melanomaimi@gmail.com.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito dell'IMI.
LEGGI ANCHE: "Io racconto il mare": concorso a fumetti per scuole primarie e secondarie di I e II grado
Seguici anche su Telegram: iscriviti al canale dedicato alla scuola
Autore: We Can Job. Per approfondimenti su formazione e lavoro visita il sito Wecanjob.it.