Consiglio Ue fissa limiti pesca merluzzo in acque Svalbard
Roma, 28 apr. (askanews) - Il Consiglio Europeo ha approvato una seconda modifica al regolamento relativo ai totali ammissibili di cattura (TAC) e ai contingenti 2022 relativi alla pesca del merluzzo bianco nelle acque dello Spitzbergen (Isole Svalbard) e nelle acque internazionali della sottozona 1 e della divisione 2b del Consiglio internazionale per la pesca Esplorazione del mare (CIEM).
A seguito del completamento delle discussioni formali intraprese dalla Commissione con la Norvegia per raggiungere un'intesa politica in relazione alla pesca nelle sottozone CIEM 1 e 2, il Consiglio ha fissato un contingente dell'Unione per il merluzzo bianco nelle acque delle Svalbard e nelle acque internazionali della sottozona CIEM 1 e la divisione 2b per il 2022, a livello di 19.636 tonnellate, in sostituzione del contingente provvisorio dell'Unione di 4.500 tonnellate, che scade il 30 aprile.
La quota finale dell'Unione per il merluzzo bianco in queste acque per il 2022 è stata quindi assegnata agli Stati membri: alla Germania 4.028 tonnellate, alla Spagna 9.688 tonnellate, alla Francia 1.775 tonnellate, alla Polonia 1.829 tonnellate, al Portogallo 2.019 tonnellate e infine agli altri Stati membri 297 tonnellate.
Questo regolamento entrerà in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e sarà direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.