Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.922,16
    +40,66 (+0,12%)
     
  • Dow Jones

    37.986,40
    +211,02 (+0,56%)
     
  • Nasdaq

    15.282,01
    -319,49 (-2,05%)
     
  • Nikkei 225

    37.068,35
    -1.011,35 (-2,66%)
     
  • Petrolio

    83,24
    +0,51 (+0,62%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.360,23
    +789,31 (+1,32%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.334,09
    +21,46 (+1,64%)
     
  • Oro

    2.406,70
    +8,70 (+0,36%)
     
  • EUR/USD

    1,0661
    +0,0015 (+0,14%)
     
  • S&P 500

    4.967,23
    -43,89 (-0,88%)
     
  • HANG SENG

    16.224,14
    -161,73 (-0,99%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.918,09
    -18,48 (-0,37%)
     
  • EUR/GBP

    0,8612
    +0,0056 (+0,65%)
     
  • EUR/CHF

    0,9693
    -0,0017 (-0,18%)
     
  • EUR/CAD

    1,4644
    -0,0007 (-0,05%)
     

Cos’è il land grabbing e perché impatta negativamente sull’economia

Il land grabbing, ovvero la pratica dell’accaparrarsi all’estero le terre di altre nazioni per soddisfare la domanda interna crescente di prodotti agricoli in particolare. Una pratica che da un lato viene spinta dall’impoverimento dei terreni in patria, dall’altra dall’enorme cementificazione dei terreni nazionali o semplicemente dall’abbandono da parte delle nuove generazioni dell’attività agricola interna.

La necessità di soddisfare la domanda alimentare però resta e così si ricorre al land grabbing sottraendo ad agricoltori e allevatori di paesi in via di sviluppo terre che sono generalmente gestite secondo usanze locali tradizionali e non legate ad un contratto legale e scritto.

Il land grabbing, in definitiva, è una pratica favorita dalla corruzione di politici locali, dall’assenza di un corpus normativo che tutela gli agricoltori locali.

Perché il land grabbing è un problema finanziario?

Il land grabbing non si può considerare un problema in capo alle autorità nazionali e internazionali coinvolte nel processo o alla sensibilità delle associazioni umanitarie.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il problema del land grabbing impatta sugli investitori etici e su quanti sono interessati ai prodotti finanziari classificati come ESG (Environmental, social and corporate governance).

In particolare il land grabbing impatta in gran parte l’aspetto Social, ci spiega un approfondito articolo sul tema del Financialounge, poiché i diritti umani sono calpestati e vengono disattesi gli obiettivi di Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite:

  • SDG 10 – Ridurre le disuguaglianze;

  • SDG 16 – Pace, giustizia e istituzioni solide.

Spesso non solo gli agricoltori locali vengono privati delle loro terre, ma l’intera comunità locale che viveva quel territorio da secoli viene costretto a spostarsi, o forzatamente delocalizzato.

Ma il fenomeno, esploso tra il 2007 e il 2008, impatta anche l’aspetto ambientale perché l’agricoltura prima sostenibile, volta a soddisfare la domanda puramente locale, si trasforma in agricoltura industriale e intensiva con grande impiego di acqua e tecniche che alla fine possono anche impoverire il terreno.

Chi pratica il land grabbing

La pratica del land grabbing viene praticata direttamente dagli Stati che necessitano di terreni per sfamare le proprie popolazioni o da grandi multinazionali di paesi comunque occidentali a caccia di vasti territori dove praticare la coltivazione industriale su vasta scala a prezzi stracciati (terreni pagati poco, manodopera a costi bassissimi).

La Cina è uno dei maggiori paesi al mondo a praticare il land grabbing di Stato attraverso le sue società agricole direttamente controllate.

Ma anche le nazioni della nostra Unione Europea praticano questa discutibile appropriazione di terreni agricoli stranieri, e lo fanno in particolare nell’Est europeo. I motivi sono pratici in questo caso, l’Est Europa è collegato via terra e riduce distanze e costi di trasporto.

Il land grabbing in Africa e Brasile

L’Africa è il continente dove più di tutti si pratica il land grabbing. La mancanza di norme, la mancanza di un governo capace di attenzione nei confronti della propria popolazione e più spesso rivolto alle opportunità di arricchirsi a discapito dei diritti umani, sono tra i fattori che favoriscono il fenomeno.

Non secondario, l’esproprio illegale delle terre alimenta il fenomeno delle migrazioni che spinge lungo il confine sud dell’Ue.

Il Brasile nel 2010 si è dotata di una legge che limita il fenomeno, ma quanto avviene in Amazzonia è sotto gli occhi di tutti, investitori etici compresi.

Cosa può fare l’investitore etico

Prima di investire in multinazionali agricole, prima di investire in prodotti etichettati come ESG che incorporano titoli di società attive nel settore agricolo, sarà bene informarsi se tali imprese operano davvero in conformità con la Dichiarazione universale dei diritti umani, se praticano effettivamente una agricoltura ecosostenibile.

Non sempre, infatti, un veicolo di investimento etichettato come ESG è realmente tale.

This article was originally posted on FX Empire

More From FXEMPIRE: