Italia markets closed
  • FTSE MIB

    22.965,63
    -127,47 (-0,55%)
    ย 
  • Dow Jones

    31.496,30
    +572,16 (+1,85%)
    ย 
  • Nasdaq

    12.920,15
    +196,68 (+1,55%)
    ย 
  • Nikkei 225

    28.864,32
    -65,78 (-0,23%)
    ย 
  • Petrolio

    66,28
    +2,45 (+3,84%)
    ย 
  • BTC-EUR

    41.355,30
    +61,28 (+0,15%)
    ย 
  • CMC Crypto 200

    982,93
    +39,75 (+4,21%)
    ย 
  • Oro

    1.698,20
    -2,50 (-0,15%)
    ย 
  • EUR/USD

    1,1916
    -0,0063 (-0,52%)
    ย 
  • S&P 500

    3.841,94
    +73,47 (+1,95%)
    ย 
  • HANG SENG

    29.098,29
    -138,50 (-0,47%)
    ย 
  • Euro Stoxx 50

    3.669,54
    -35,31 (-0,95%)
    ย 
  • EUR/GBP

    0,8612
    -0,0004 (-0,05%)
    ย 
  • EUR/CHF

    1,1085
    -0,0036 (-0,32%)
    ย 
  • EUR/CAD

    1,5068
    -0,0094 (-0,62%)
    ย 

Crisi di governo, il ritorno con Renzi spacca M5s

Pietro Salvatori
·Giornalista politico, Huffpost
·2 minuto per la lettura
Italy's populist Five Star Movement (M5S) party leader Luigi Di Maio (R) and M5S members Roberto Fico (L) and Alessandro Di Battista after the last election campaign meeting in Piazza del Popolo in Rome on March 2, 2018. Italy's anti-establishment Five Star Movement broke with tradition on March 1, 2018, by announcing its list of ministerial candidates, almost all of them political newcomers, before March 4 general election. / AFP PHOTO / Andreas SOLARO        (Photo credit should read ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images) (Photo: ANDREAS SOLARO via Getty Images)
Italy's populist Five Star Movement (M5S) party leader Luigi Di Maio (R) and M5S members Roberto Fico (L) and Alessandro Di Battista after the last election campaign meeting in Piazza del Popolo in Rome on March 2, 2018. Italy's anti-establishment Five Star Movement broke with tradition on March 1, 2018, by announcing its list of ministerial candidates, almost all of them political newcomers, before March 4 general election. / AFP PHOTO / Andreas SOLARO (Photo credit should read ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images) (Photo: ANDREAS SOLARO via Getty Images)

La riunione dei gruppi parlamentari fissata alle 21.30 di ieri sera slitta di unโ€™ora. Mugugni vari dagli onorevoli pentastellati (โ€œCerto, siamo sempre gli ultimi a essere consultatiโ€, โ€œI nostri al governo pensano di poter fare senza di loroโ€), che rimangono di fronte le webcam spente in attesa del segnale di inizio. Vito Crimi e Alfonso Bonafede chiedono il rinvio per fare il punto con Giuseppe Conte, che ha da poco pubblicato su Facebook il suo appello per un esecutivo di โ€œsalvezza nazionaleโ€, mettendo sul piatto riforme e legge proporzionale. Un colloquio dal quale riemergono quando lo schermo si accende.

Una breve introduzione, poi iniziano gli interventi. Molti si iscrivono a parlare, tutti ribadiscono il sostegno a Conte, considerato elemento imprescindibile affinchรฉ il Movimento non si spacchi, ma lโ€™unanimismo finisce lรฌ. Perchรฉ diversi chiedono un cambio di approccio, le urne sono allโ€™orizzonte, lโ€™operazione responsabili รจ un flop totale. Nessuno invoca platealmente Matteo Renzi, ma Italia viva sรฌ. Il ragionamento รจ semplice, come spiega uno dei presenti: โ€œSenza i responsabili lโ€™unica opzione per tenerci Conte e masticare amaro e riaprire a Iv. Le alternative sono che comunque i renziani rientrano, ma senza Conte, o fare il governo con Forza Italia, comunque senza Conteโ€.

Si discute animatamente, la frangia โ€œmai piรน con Renziโ€ รจ battagliera, non demorde, ma il plebiscito che ci si aspettava sfuma giร  dai primi minuti. โ€œAllora siamo dโ€™accordo - conclude Crimi quando ormai era passata lโ€™una di notte - sostegno a Conte e no a un ritorno di Ivโ€. Tutti dโ€™accordo sulla prima parte, molti non sulla seconda, โ€œma quando ho provato a replicare che la sintesi non era quella avevamo tutti il microfono era silenziatoโ€, si sfoga uno dei presenti.

Lโ€™assemblea lascia stra...

Questo articolo รจ originariamente apparso su L'HuffPost ed รจ stato aggiornato.