Da Pieve di Cadore l’Estate Tizanesca: montagna e cultura
Milano, 24 giu. (askanews) - Entra nel vivo l'Estate Tizianesca 2022 che anche quest'anno - a partire da Pieve di Cadore, borgo natale di Tiziano - invita a unire i paesaggi e i sapori delle Dolomiti con arte e cultura, da sempre elementi fondanti dell'identità e del sentire del Cadore.
Quindici conferenze scientifiche con i maggiori esperti internazionali su Tiziano e il suo tempo, 8 proiezioni di un nuovo documentario autoriale, 6 concerti, 5 laboratori e workshop di diversi ambiti per giovani e giovanissimi, 4 esposizioni, 3 giorni dedicati a una fiera del libro: sono i principali numeri dell'Estate Tizianesca 2022, che animeranno fino a fine agosto il cuore dei territori dolomitici.
L'obiettivo dell'iniziativa è proprio mostrare come la montagna possa essere un luogo non solo di interesse naturalistico, ma anche di grande suggestione culturale, grazie alla commistione tra le arti e alle presentazioni dei più recenti studi e pubblicazioni su Tiziano, che visse e operò in questi luoghi fondamentali per la conoscenza della sua opera e della sua vita e punto di riferimento degli studi internazionali.