DAX: prosegue la correzione dai massimi
Nelle scorse sedute di contrattazioni, le quotazioni del DAX hanno tentato di aggiornare i massimi storici, senza però riuscirci per pochi punti. Dalla zona dei 16.270 punti è infatti iniziata una fase correttiva che sembra mirare verso il supporto a 15.760 punti, lasciato in eredità dai top del 16 giugno 2021. Una flessione al di sotto di questo sostegno permetterebbe al principale indice di Borsa tedesco di accelerare verso la successiva area di concentrazione di domanda a 15.400 punti, dove passano la linea di tendenza ottenuta collegando i massimi del 13 agosto 2021 a quelli del 7 settembre 2021 e il livello statico espresso dai top del 22 aprile 2021. Se ciò dovesse accadere, la struttura rialzista del paniere teutonico verrebbe messa in difficoltà. Per i compratori invece, un segnale positivo si avrebbe in caso di rimbalzo dal sostegno menzionato prima, che avrebbe la possibilità di riportare i corsi al test della soglia psicologica dei 16.000 punti in prima battuta. Da un punto di vista operativo, si potrebbero sfruttare i ritorni a 15.760 punti per valutare strategie di matrice long. Lo stop loss sarebbe identificabile a 15.650 punti, mentre l’obiettivo sarebbe posizionabile a 15.980 punti. Al contrario, l’operatività short sarebbe valutabile nell’eventualità di un approdo sui 15.730 punti. Lo stop loss sarebbe posizionabile a 16.000 punti e il target collocabile a 15.330 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 14.870 punti con stop loss a 14.700 punti e obiettivo a 15.200 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 13.500,32 NLBNPIT10L82 OPEN END
TURBO LONG 13.086,26 NLBNPIT10BC6 OPEN END
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 15.730 punti con stop loss a 16.000 punti e obiettivo a 15.330 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 17.552,00 NLBNPIT125S2 OPEN END
TURBO SHORT 17.936,63 NLBNPIT125T0 OPEN END
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online