Def 2022, Ferrieri (Angi): strumento di rilancio del nostro paese
Roma, 22 apr. (askanews) - Sul via libera da parte dell'Aula della Camera e del Senato alla risoluzione di maggioranza sul Documento di Economia e Finanza (Def) varato dal Mise interviene Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI-Associazione nazionale Giovani Innovatori. Al Governo il compito di monitorare l'andamento della situazione macroeconomica e quello di valutare interventi di sostegno a famiglie e imprese relativamente a prezzi energia, aiuti agli enti territoriali, green new Deal, trasporti, bonus sociale e aiuti ai profughi ucraini.
"Siamo in un periodo ancora particolarmente delicato per il nostro paese nel quale ancora non possiamo dirci del tutto fuori dalla pandemia dove si è aggiunta la vicenda guerra in Ucraina - commenta Ferrieri -. In qualità di Associazione Nazionale Giovani Innovatori attenta alle tematiche della transizione ecologica e digitale riteniamo di cogliere ottimi spunti di analisi che riguardano le aspettative economiche e di innovazione all'interno del Def 2022 ma che ci sia anche la necessità di inquadrarlo in una visione complessiva legata anche agli impegni del PNRR e alle sue missioni soprattutto in materia di energia, innovazione, rivoluzione verde e transizione ecologica, infrastrutture e mobilità sostenibile. Auspichiamo, dunque che le istituzioni svolgano un'attività di natura emendativa più forte e che sia rivolta a meterie come energia e innovazione soprattutto di risoluzione del documento per il benessere collettivo del Paese, nella speranza che al più presto ci sia un equilibrio geopolitico mondiale".