Diasorin, crescita in Nord America spinge ricavi e redditività

Milano, 30 lug. (askanews) - Nel primo semestre del 2020 Diasorin ha fatturato 382,3 milioni di euro, pari a +9,1% (+8,7% a cambi costanti) rispetto a quanto registrato nello stesso periodo del 2019. Lo si legge in una nota relativa ai risultati della prima metà dell'anno. Ricavi in crescita per la multinazionale piemontese anche a seguito del contributo dei test di diagnostica molecolare e di immunodiagnostica per il Sars-CoV-2, generati per oltre l'85% nelle Americhe (in particolare negli Stati Uniti) e in alcuni Paesi europei. Da segnalare l'aggiudicazione di alcuni contratti governativi in Canada, Regno Unito, Belgio ed Israele per condurre studi epidemiologici sulle rispettive popolazioni. L'andamento del business ex-Covid ha registrato un calo pari a -17,3% a cambi costanti. L'ebitda è di 153,6 milioni euro, +10,3% (+10,1% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2019, pari al 40,2% del fatturato. Il risultato è conseguenza della crescita delle vendite e della leva operativa che ha consentito di ridurre l'incidenza delle spese sui ricavi. L'ebit è di 123,6 milioni, +12,2%, con un'incidenza sul fatturato del 32,3%. L'utile netto è di 94,7 milioni di euro, +12,8%, con un'incidenza sul fatturato del 24,8%. Quanto alla posizione finanziaria netta è positiva per 190,4 milioni di euro al 30 giugno 2020 (+ 172,9 milioni al 31 dicembre 2019). La variazione, pari a +17,5 milioni, include la distribuzione dei dividendi, pari a 52,0 milioni, deliberati dall'assemblea il 10 giugno 2020. Il free cash flow è di 73,9 milioni (69,5 nel 1° semestre 2019). Quanto installazione di analizzatori per l'immunodiagnostica nelle strutture sanitarie il saldo netto nel primo semestre 2020 è pari a +241 unità, per un totale di 8.530 unità al 30 giugno 2020. Si segnala l'ottimo andamento delle installazioni del Liaison Xl, pari a complessive +282 unità. Tenuto conto dell'attuale stato di incertezza ed imprevedibilità del contesto macro-economico post COVID-19 a livello mondiale, DiaSorin ritiene opportuno confermare la scelta operata in occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre e pertanto non fornire ancora previsioni in merito all'evoluzione della gestione per l'esercizio 2020. Nonostante ciò, a seguito della buona performance del business nel primo semestre e in considerazione del settore in cui DiaSorin opera, il management non si aspetta ripercussioni negative sui risultati del Gruppo nel secondo semestre dell'esercizio e si riserva di dare un aggiornamento al Mercato qualora si abbia una maggiore visibilità sulla prevedibile evoluzione del business.