Emergenza Emilia Romagna, primo stanziamento governo da circa 2 mld - Meloni
ROMA (Reuters) - Il Governo ha deciso un primo stanziamento da circa 2 miliardi per coprire l'emergenza in Emilia Romagna colpita dalla scorsa settimana da un'ondata di maltempo con devastanti inondazioni.
Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso dell'incontro con il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, insieme alle parti sociali e imprenditoriali del territorio, al termine della riunione del Consiglio dei Ministri che ha approvato gli aiuti e le prime misure per le zone colpite.
Ecco alcune delle principali misure. Prevista Cig in deroga per tutti i dipendenti, fino a 90 giorni, con copertura fino a 580 milioni di euro. Poi anche una tantum fino a 3.000 euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l'attività, con una copertura di 300 milioni.
Rafforzamento del fondo di garanzia da 110 milioni di euro per sostenere le imprese colpite dall'alluvione. Altri 300 milioni circa, a valore sul fondo Simest, di contributi a fondo perduto per le imprese esportatrici danneggiate dalle inondazioni e ulteriori 400 milioni per finanziamenti agevolati, di cui 10% a fondo perduto. Indennizzi per 100 milioni a favore delle aziende agricole e altri 75 per l'acquisto di macchinari.
(Stefano Bernabei, editing Andrea Mandalà)