Eni conferma strategia transizione al 2023, investimemti +800 mln
Roma, 30 lug. (askanews) - Eni conferma tutti gli altri obiettivi al 2023 riferiti ai business di transizione energetica. In particolare la capacità installata di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili è prevista raggiungere i 3 GW, mentre i clienti retail gas & power sono attesi raggiungere i 10,5 milioni. La manovra di investimenti complessiva nel quadriennio 2020-2023 si attesta a 27 miliardi di euro, in riduzione di 4,7 miliardi di euro rispetto al Piano originariamente approvato per effetto delle azioni decise per gli anni 2020-2021 nel business Upstream. Ai business di transizione, ed in particolare a progetti per bio-raffinerie, generazione rinnovabile e crescita clienti retail, "sono stati viceversa allocati fondi incrementali per 800 milioni di euro suddivisi sugli anni 2022-2023", chiarisce il gruppo che oggi ha ribisto la strategia di breve e medio temine per gli effetti del Covid-19. "L'incremento dei target di crescita per questi business - spiega Eni - a seguito di questa maggiore allocazione di risorse sarà comunicata entro la data della prossima strategy presentation. Come conseguenza di queste revisioni, gli investimenti "green" rappresenteranno il 17% della spesa complessiva nel quadriennio (12% nel precedente piano approvato), raggiungendo il 26% del totale investimenti nell'anno 2023.