Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    30.403,90
    +282,13 (+0,94%)
     
  • Dow Jones

    36.247,87
    +130,49 (+0,36%)
     
  • Nasdaq

    14.403,97
    +63,98 (+0,45%)
     
  • Nikkei 225

    32.307,86
    -550,45 (-1,68%)
     
  • Petrolio

    71,26
    +1,92 (+2,77%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.795,80
    +70,98 (+0,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    914,81
    +18,10 (+2,02%)
     
  • Oro

    2.020,80
    -25,60 (-1,25%)
     
  • EUR/USD

    1,0764
    -0,0034 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    4.604,37
    +18,78 (+0,41%)
     
  • HANG SENG

    16.334,37
    -11,52 (-0,07%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.523,31
    +49,54 (+1,11%)
     
  • EUR/GBP

    0,8577
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9469
    +0,0022 (+0,23%)
     
  • EUR/CAD

    1,4619
    -0,0057 (-0,39%)
     

Eni, progressi in giacimento offshore- min.Petrolio Costa d'Avorio

Il logo di Eni davanti alla sede centrale di San Donato Milanese

CITTÀ DEL CAPO (Reuters) - Il ministro del Petrolio della Costa d'Avorio ha detto che Eni sta facendo progressi nello sviluppo del giacimento offshore di Baleine e che potrebbe raggiungere una produzione di 100.000 barili al giorno entro il 2025.

Baleine è la prima scoperta commerciale nel Paese dell'Africa occidentale in 20 anni. L'Eni ha partecipazioni in sette blocchi nelle acque ivoriane.

"Abbiamo ospitato l'amministratore delegato dell'Eni proprio il mese scorso... e abbiamo avuto una discussione molto, molto produttiva sullo sfruttamento di Baleine", ha detto il ministro delle Miniere e del Petrolio Sangafowa Coulibaly ai giornalisti a margine di una conferenza sul petrolio e sul gas a Città del Capo, in Sudafrica.

"Naturalmente stiamo facendo progressi e l'Ad ha incontrato anche il nostro capo di Stato sulla stessa questione. Prevediamo di raggiungere entro il 2025 un alto livello di produzione, qualcosa come 100.000 barili al giorno", ha aggiunto Coulibaly.

La Costa d'Avorio voleva che l'Eni portasse Baleine a piena produzione prima del 2026, per soddisfare la domanda di gas locale e regionale, ha detto il ministro a giugno.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)