Eruzione cutanea in gravidanza: cos'è e come trattarla
Le papule e placche orticarioidi pruritiche della gravidanza (dette anche PUPPS o PUPPP) sono un’eruzione cutanea in gravidanza. Da non confondere con altri disturbi della pelle come l’acne, le smagliature, la linea nigra o la pigmentazione, la PUPPS è associata alla gravidanza e può iniziare come piccole protuberanze rosse intorno all’ombelico e progredire fino a grandi chiazze dolorose e pruriginose su tutto il corpo della madre.
Le mamme incinte hanno riferito che l’eruzione cutanea compare sul petto, sull’addome, sulle braccia, sulle gambe, sulla schiena e persino sui palmi delle mani! Una caratteristica distintiva è che di solito circonda l’ombelico, ma non lo colpisce. Nella maggior parte dei casi, la PUPPS compare intorno alla 35a settimana di gravidanza.
Eruzione cutanea in gravidanza: sintomi
L’eruzione cutanea si manifesta per la prima volta in gravidanza
Si manifesta in genere durante il terzo trimestre di gravidanza
Inizialmente compare sull’addome
Si diffonde su tutto il corpo
Piccole protuberanze rosse
Prurito e chiazze rosse
Assomiglia a un eczema
Vesciche
Forte prurito
Quali sono le cause della PUPPS?
L’eziologia della PUPPS è ancora sconosciuta. Di solito la diagnosi avviene per eliminazione, una volta che l’operatore sanitario esclude altre patologie cutanee.
Quali sono i trattamenti?
Esercizio fisico
Un esercizio fisico leggero e costante aiuta a mantenere il sangue pulito e gli organi sani.
Cibi puliti
Mangiare cibi puliti, biologici e a base vegetale favorisce una sana funzione epatica e renale, che può eliminare le eruzioni cutanee. State lontane dagli alimenti elaborati e dagli ingredienti artificiali. Bevete molta acqua e succhi verdi. Provate ad aggiungere disintossicanti naturali come la rucola nella vostra prossima insalata o a preparare bevande a base di succhi freschi. Attenzione agli alimenti da evitare categoricamente!
Evitare le tossine
Anche se sembra ovvio, è facile dimenticare che molti prodotti di bellezza e per la casa contengono sostanze chimiche dannose. Anche se in piccole dosi, le cose si sommano. Le tossine dei prodotti per il trucco e la pulizia possono essere assorbite dal corpo attraverso la pelle o l’inalazione. Optate per prodotti di bellezza, per capelli, per la pulizia, per il giardinaggio e per il bucato con un contenuto minimo o nullo di tossine.