EUR/USD sfiora il Supporto a 1,20 in Attesa del Bollettino BCE
Il cambio EUR/USD continua a soffrire le debolezze della moneta unica europea e per questa ragione, per tutta la seduta di ieri, è rimasto intorno a quota 1,2030, per poi contrarsi ulteriormente.
Alle ore 8:30 di stamattina, il cambio EUR/USD ha raggiunto la soglia critica di 1,2006.
La fascia di supporto a quota 1,20 sta quindi ancora reggendo, ma il cambio EUR/USD potrebbe portarsi già nelle prossime ore in ribasso oltre questo valore.
Al di sotto, si trova innanzitutto la soglia di supporto a 1,1945, mentre l’EMA a 50 giorni per il cambio EUR/USD è a circa 1,2133, un valore oramai molto difficile da approcciare nel brevissimo periodo.
La volatilità in questo mercato è data dalle incertezze sulle misure di stimolo statunitense della prima fase dell’era Biden, ma è indubbio che il contesto macroeconomico degli USA sia sicuramente più solido di quello europeo.
A pesare infatti sul vecchio continente è in primo luogo il rallentamento nel piano vaccini, che comporta per gli analisti uno slittamento dell’eventuale ripresa economica, indipendentemente da quali misure di stimolo la BCE possa decidere di schierare per il futuro.
Gli appuntamenti odierni per il cambio EUR/USD
Con il cambio EUR/USD verso il valore chiave di 1,20, saranno numerosi gli appuntamenti da monitorare in queste ore.
In primo luogo, si attende con trepidazione il bollettino economico della BCE, che conterrà anche previsioni sul ritmo di ripresa dell’economia dell’Eurozona.
Dagli USA, giungeranno invece i consueti aggiornamenti sulle richieste di sussidi di disoccupazione, che rappresentano sempre un key driver per il dollaro statunitense.
Infine, si conosceranno anche le vendite al dettaglio dell’Eurozona, dopo i dati poco confortanti giunti alcuni giorni fa dalla Germania.
Come sempre, a influenzare il cambio saranno anche eventuali aggiornamenti sul piano vaccini e sulle misure di stimolo statunitense, con particolare riferimento, in questo caso, all’entità del pacchetto predisposto dall’Amministrazione Biden.
Per uno sguardo a tutti gli eventi economici di oggi, controlla il nostro calendario economico.
This article was originally posted on FX Empire
More From FXEMPIRE:
Pil Italia 2020 -8,9% è meglio delle attese, quale il Pil 2021?
Previsioni per il prezzo EUR / USD – L’Euro continua ad essere in dubbio
Previsioni su Oro, Petrolio e Gas Naturale: Il Gas si Ritira dopo aver Superato i 3 Dollari
EUR/USD sfiora il Supporto a 1,20 in Attesa del Bollettino BCE
I mercati Usa e Asia si Prendono una Pausa, in Italia si Festeggia Draghi