Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 minutes
  • Dow Jones

    35.950,89
    +520,47 (+1,47%)
     
  • Nasdaq

    14.226,22
    -32,27 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    33.431,51
    -55,38 (-0,17%)
     
  • EUR/USD

    1,0906
    +0,0013 (+0,12%)
     
  • Bitcoin EUR

    35.048,85
    +391,58 (+1,13%)
     
  • CMC Crypto 200

    793,00
    +9,35 (+1,19%)
     
  • HANG SENG

    16.855,81
    -187,07 (-1,10%)
     
  • S&P 500

    4.567,80
    +17,22 (+0,38%)
     

Ferrari impiega tecnica test dispositivi elettronici per accelerare sviluppo auto EV

Logo di Ferrari a Maranello

MILANO (Reuters) - Ferrari sta facendo affidamento su una tecnica normalmente utilizzata per i test di dispositivi elettronici per accelerare lo sviluppo della sua prima auto completamente elettrica, attesa per fine 2025.Lo ha detto l'amministratore delegato Benedetto Vigna - ex dirigente di STMicroelectronics - ai giornalisti dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali.Ferrari sta utilizzando la tecnica di test 'Hardware in the Loop' (Hip), che simula il comportamento dei prodotti in fase di sviluppo in diverse condizioni e che viene normalmente applicata agli smartphone o ai computer, ha spiegato l'AD."Alcuni hanno iniziato a usarla per le auto, e anche noi l'abbiamo fatto", ha detto. "Questo permette di accelerare la fase di debug del sistema elettronico", ha aggiunto."Ci è voluto un po' di tempo per prepararci, ma (grazie a questa tecnica) abbiamo già risolto alcuni problemi che nei nostri modelli ibridi normalmente si presentavano in una fase successiva dello sviluppo".La Ferrari EV è attualmente in fase di prototipo.Vigna ha sottolineato che Ferrari sta rispettando i piani per le sue auto completamente elettriche, sia in termini di sviluppo del veicolo che di infrastruttura, con il nuovo stabilimento di assemblaggio, il cosiddetto 'e-building', di Maranello che dovrebbe essere completato a giugno del prossimo anno.

(Giulio Piovaccari, in redazione Sabina Suzzi, editing Claudia Cristoferi)