Roma, 19 apr. (askanews) -
Per un valore di oltre 4,5 miliardi di euro".
Roma, 19 apr. (askanews) - "Lo strumento nasce come stimolo per l'economia, con in più un'attenzione al sostegno alle famiglie, all'inclusione sociale (specie per i giovani e le fasce più deboli) ai temi ambientali - spiega Giuseppe Maresca, capo della direzione Interventi finanziari
Per un valore di oltre 4,5 miliardi di euro
Rallentano in Cina gli investimenti in asset fissi. Dall'inizio dell'anno, la crescita è stata del 7,5% su base annua, rispetto al +7,7% stimato dal consensus e contro il +7,9% precedente. Gli investimenti nel mercato immobiliare relativi al primo trimestre sono balzati comunque del 10,4%, al
Investiti 120 milioni per il centro polifunzionale firmato Zucchi
Si potrà affittare tutto, persino i tappeti. Le case diventeranno dei monolocali ma in contesti urbani enormi. E i negozi si sposteranno in centro, mantenendo i prezzi bassi. Non è la trama di un film di fantascienza bensì come Ikea immagina il futuro.
Nel Belpaese continua la striscia negativa
Dopo i numeri della Bri, arrivano quelli dell'Istat: quadro grigio
Roma, 6 apr. (askanews) - In Italia il calo verticale dei prezzi reali avviatosi nel 2008 aveva sfiorato -10% nel 2013, poi una sorta di mini-rimbalzo durato fino alla fine del 2016 che, pur lasciando i valori ancora sottozero, aveva ridotto le flessioni fino a -1% nel 2016. Nel 2017 è ricominciata una
Sesto anno consecutivo di flessione, ma calo più basso dal 2012
"Brevi contributi con informazioni semplici e dirette"
Lavorare per Immobiliare.it, ecco i profili ricercati
Il mercato immobiliare del commercio in Italia ha chiuso il 2017 con un fatturato in crescita del 4,2 per cento rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 8.650 milioni di euro. Gran parte della spinta alla crescita è arrivata soprattutto dall’aumento delle quotazioni, tornate a salire nel 2016
Per il 2018 vincolo 110 libri, poi dal 2019 siamo liberi
Il mercato immobiliare del commercio in Italia ha chiuso il 2017 con un fatturato in crescita del 4,2 per cento rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 8.650 milioni di euro. Gran parte della spinta ...
Prezzi medi stabili a 2.600 euro mq. Dati di Abitare Co.
Trend positivo per Milano, Napoli, Bologna e Firenze
Tempi per affittare gli immobili sono stazionari
Roma, 21 mar. (askanews) - Il divario tra domanda e offerta dovrebbe colmarsi gradualmente, avendo come conseguenza un'ulteriore riduzione dei tempi di vendita e del calo dei prezzi, oltre a provocare un incremento del costo degli immobili. Tra le tante sfaccettature del nuovo mercato immobiliare
Si riducono i tempi di vendita
Italia a passo lento rispetto agli altri paesi europei
Il mercato immobiliare residenziale, nel 2017 continua nel suo percorso di ripresa (+4,9% sul 2016) registrando il quarto anno consecutivo di crescita, e dall’analisi dei primi tre mesi del 2018 arrivano ...