Italia Markets open in 3 hrs 15 mins
  • Dow Jones

    33.129,55
    +127,17 (+0,39%)
     
  • Nasdaq

    13.236,01
    +176,54 (+1,35%)
     
  • Nikkei 225

    30.886,51
    +359,63 (+1,18%)
     
  • EUR/USD

    1,0531
    +0,0022 (+0,2106%)
     
  • BTC-EUR

    26.304,12
    +261,86 (+1,01%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,10
    +4,95 (+0,85%)
     
  • HANG SENG

    17.311,80
    +115,96 (+0,67%)
     
  • S&P 500

    4.263,75
    +34,30 (+0,81%)
     

Forex, dati deboli a livello globale sostengono dollaro, sbanda Aussie

Banconote del dollaro statunitense e dello yuan cinese

TOKYO/LONDRA (Reuters) - I timori per la crescita globale danno slancio al dollaro, mentre l'euro cala ai minimi di quasi tre mesi e l'Aussie perde oltre l'1% sui dati deludenti pubblicati dalla Cina e sulle scelte della Reserve Bank of Australia.

L'euro perde lo 0,43% a 1,0749 dollari, mentre la sterlina perde lo 0,72% a 1,2538 dollari, entrambe ai minimi da metà giugno, dopo i dati sull'attività economica in Cina ed Europa che hanno ridotto l'appetito per il rischio in tutte le classi di asset.

Il Pmi cinese per i servizi si è attestato su livelli visti l'ultima volta quando gran parte del paese era in lockdown, ed è solo l'ultimo di una serie di dati deludenti, mentre l'attività industriale della zona euro è diminuita più rapidamente di quanto ci si aspettasse inizialmente.

I titoli di stato americani calano alla ripresa delle contrattazioni dopo il Labor Day, con il rendimento del Treasury a dieci anni in aumento di 0,043% a 4,2143%.

Il dollaro australiano, esposto alla Cina, è stato il più colpito, con un calo dell'1,35% a 0,6378 dollari, anche a causa dell'ultimo aggiornamento della politica della Reserve Bank of Australia.

La Rba ha mantenuto il tasso di riferimento al 4,1% per il terzo mese consecutivo e, sebbene abbia lasciato aperta la porta a futuri aumenti, i mercati valutano solo il 30% di possibilità che i tassi salgano da qui in poi.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Francesca Piscioneri)