Italia markets close in 5 minutes
  • FTSE MIB

    25.843,72
    +349,18 (+1,37%)
     
  • Dow Jones

    32.094,68
    +232,70 (+0,73%)
     
  • Nasdaq

    11.598,93
    -31,59 (-0,27%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • Petrolio

    66,16
    -0,58 (-0,87%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.746,62
    -113,02 (-0,44%)
     
  • CMC Crypto 200

    602,02
    +2,35 (+0,39%)
     
  • Oro

    1.981,40
    +7,90 (+0,40%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    +0,0045 (+0,42%)
     
  • S&P 500

    3.931,50
    +14,86 (+0,38%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.113,06
    +48,07 (+1,18%)
     
  • EUR/GBP

    0,8736
    -0,0022 (-0,25%)
     
  • EUR/CHF

    0,9922
    +0,0051 (+0,52%)
     
  • EUR/CAD

    1,4656
    +0,0018 (+0,12%)
     

Forex, dollaro in calo da massimi di sei settimane, balza corona svedese

Una donna conta banconote da un dollaro statunitense

LONDRA (Reuters) - Il dollaro è in ribasso, ma rimane vicino ai massimi di sei settimane toccati venerdì, dopo che una serie di dati economici ha rafforzato le aspettative del mercato di una politica monetaria più restrittiva da parte della Federal Reserve.

Intorno alle 16,30 l'indice del dollaro statunitense è in ribasso dello 0,12% a 103,84. Il dollaro è ancora in crescita di quasi l'1,8% sul mese, in corsa per il primo guadagno mensile da settembre. Venerdì l'indice aveva toccato un massimo di sei settimane a 104,67.

La corona svedese ha sovraperformato dopo che l'inflazione 'core' è salita a gennaio, mentre i verbali dell'ultima riunione della banca centrale hanno mostrato che i funzionari sono favorevoli a ulteriori aumenti dei tassi per riportare l'inflazione sotto controllo.

L'euro si deprezza dello 0,97% rispetto alla corona svedese a 11,07 corone, mentre il dollaro scende dello 0,85% a 10,35.

L'euro perde lo 0,09 dollaro a 1,0684 dollari, appena sopra i minimi di sei settimane toccati venerdì a 1,06125 dollari.

Il dollaro cede lo 0,08% rispetto allo yen a 134,04. Venerdì ha toccato un massimo di due mesi a 135,12 yen.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Stefano Bernabei)