Italia markets open in 1 hour 56 minutes
  • Dow Jones

    32.030,11
    -530,49 (-1,63%)
     
  • Nasdaq

    11.669,96
    -190,14 (-1,60%)
     
  • Nikkei 225

    27.460,78
    -5,83 (-0,02%)
     
  • EUR/USD

    1,0909
    +0,0044 (+0,4036%)
     
  • BTC-EUR

    25.395,90
    -503,08 (-1,94%)
     
  • CMC Crypto 200

    603,34
    -12,61 (-2,05%)
     
  • HANG SENG

    19.889,35
    +297,92 (+1,52%)
     
  • S&P 500

    3.936,97
    -65,90 (-1,65%)
     

Forex, dollaro in calo, dopo aumento oltre attese richieste disoccupazione

Una donna conta banconote da un dollaro statunitense

NEW YORK (Reuters) - Il dollaro è in calo dopo che i dati hanno mostrato che le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate più del previsto la scorsa settimana, sollevando la speranza che un mercato del lavoro meno ristretto riduca la probabilità che la Federal Reserve acceleri nuovamente il ritmo di rialzo dei tassi.

Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 21.000 unità, raggiungendo la cifra destagionalizzata di 211.000 nella settimana conclusasi il 4 marzo. Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto 195.000 richieste per l'ultima settimana.

Il dato precede l'attesissimo report, previsto per domani, sui posti di lavoro di febbraio, che potrebbe determinare se la Fed aumenterà il ritmo di rialzo dei tassi a 50 punti base nella riunione del 21-22 marzo.

Il dollaro perde lo 0,42% rispetto a un paniere di valute, a 105,80, in calo da un massimo di tre mesi di 105,88 . L'euro guadagna lo 0,35% a 1,0570 dollari ed è in aumento rispetto al minimo di due mesi di 1,0524 dollari.

Il presidente della Fed Jerome Powell ha ribadito la sua dichiarazione di ieri davanti al Congresso secondo cui i tassi di interesse dovranno aumentare e forse anche a un ritmo più rapido, ma ha sottolineato che il dibattito è ancora in corso e che la decisione dipenderà dai dati che verranno pubblicati prima della riunione di marzo.

I dati di domani dovrebbero mostrare che i datori di lavoro hanno aggiunto 205.000 posti di lavoro a febbraio, ben al di sotto dei 517.000 posti di lavoro previsti a gennaio. I salari dovrebbero essere aumentati dello 0,3% sul mese e del 4,7% su base annua.

(Tradotto da Chiara Bontacchio, editing Stefano Bernabei)