Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    82,34
    +0,17 (+0,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.239,16
    +149,65 (+0,25%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,81
    -8,52 (-0,63%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Forex, dollaro tocca massimi di un mese mentre calano attese su taglio tassi

Il governatore della banca centrale francese, Francois Villeroy de Galhau a Davos, Svizzera

SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Il dollaro è in rialzo grazie al ridimensionamento delle attese degli investitori su un taglio dei tassi a marzo da parte della Federal Reserve, mentre la sterlina e lo yen perdono terreno a causa del calo delle pressioni inflazionistiche.

Alle 11,15, rispetto a un paniere di valute, il dollaro sale dello 0,78% a 103,203.

L'euro perde lo 0,58% a 1,0886 dollari.

I commenti dei policymaker della Banca centrale europea, che hanno mostrato cautela sull'ipotesi di un taglio anticipato dei tassi, hanno messo in ombra le prospettive dei costi di finanziamento a livello globale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Joachim Nagel della Bce ha detto che è troppo presto per parlare di tagli e il suo collega austriaco Robert Holzmann ha detto che i mercati non dovrebbero contare su una sforbiciata quest'anno.

La sterlina perde lo 0,67% a 1,24 dollari dopo che i dati hanno mostrato un forte rallentamento della crescita dei salari britannici nei tre mesi fino a novembre, sostenendo l'idea che la Banca d'Inghilterra taglierà i tassi drasticamente quest'anno.

Il dollaro guadagna rispetto allo yen giapponese, attestandosi a 146,57 yen per dollaro. Lo yen è sceso dopo che i dati hanno mostrato che l'indice dei prezzi all'ingrosso del Giappone è rimasto poco mosso a dicembre rispetto a un anno fa, con un rallentamento del tasso di variazione per il dodicesimo mese consecutivo.

Gli investitori attendono in giornata i commenti di Christopher Waller della Fed, la cui svolta accomodante a fine novembre ha contribuito a innescare il forte rally di fine anno.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)