Italia Markets close in 26 mins
  • FTSE MIB

    26.213,96
    +321,78 (+1,24%)
     
  • Dow Jones

    32.367,07
    +129,54 (+0,40%)
     
  • Nasdaq

    11.805,47
    -18,49 (-0,16%)
     
  • Nikkei 225

    27.476,87
    +91,62 (+0,33%)
     
  • Petrolio

    70,81
    +1,55 (+2,24%)
     
  • BTC-EUR

    24.800,26
    -1.034,02 (-4,00%)
     
  • CMC Crypto 200

    586,55
    -20,90 (-3,44%)
     
  • Oro

    1.955,30
    -28,50 (-1,44%)
     
  • EUR/USD

    1,0781
    +0,0016 (+0,1509%)
     
  • S&P 500

    3.978,03
    +7,04 (+0,18%)
     
  • HANG SENG

    19.567,69
    -347,99 (-1,75%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.165,04
    +34,42 (+0,83%)
     
  • EUR/GBP

    0,8781
    -0,0015 (-0,17%)
     
  • EUR/CHF

    0,9875
    -0,0017 (-0,17%)
     
  • EUR/CAD

    1,4768
    -0,0013 (-0,09%)
     

Forex, dollaro verso maggiore perdita settimanale da metà gennaio, calano criptovalute

Un uomo conta banconote da 100 dollari statunitensi a Peshawar, in Pakistan

LONDRA/NEW YORK (Reuters) - Il dollaro statunitense è in calo da un massimo di due mesi e mezzo rispetto allo yen e si avvia verso la maggiore perdita settimanale rispetto alle principali valute da metà gennaio, con i trader che cercano di valutare il percorso della politica monetaria della Federal Reserve.

Lo yen, particolarmente sensibile ai differenziali dei tassi d'interesse a lungo termine tra Stati Uniti e Giappone, sembra indirizzato a interrompere la striscia di sei settimane di perdite nei confronti del dollaro, riprendendo forza con i rendimenti decennali degli Stati Uniti in ritirata da massimi di quasi quattro mesi, vicini al 4,1%.

Le criptovalute, invece, sono penalizzate dalla crisi di Silvergate, e pesi massimi del settore, come Coinbase Global e Galaxy Digital, hanno deciso di abbandonare la società, loro ex partner bancario.

L'indice del dollaro, che misura il biglietto verde rispetto alle sei principali valute, cede lo 0,2% a 104,78, rispetto al massimo di 105,36 di inizio settimana, la soglia più alta dal 6 gennaio scorso.

Il dollaro cala dello 0,4% a 136,26 yen, dopo essere salito a 137,10 ieri, il massimo dal 20 dicembre. Per la settimana, il dollaro è in ribasso dello 0,4% rispetto allo yen.

L'euro rimane invariato a 1,0605 dollari, risalendo da un minimo di quasi due mesi di 1,0533 dollari all'inizio della settimana.

La sterlina guadagna lo 0,2% a 1,1987 dollari, in linea con un rialzo settimanale dello 0,2%, dopo che la Gran Bretagna ha raggiunto un accordo commerciale post-Brexit con l'Unione europea per l'Irlanda del Nord, con un sondaggio che ha mostrato che il settore dei servizi britannico è cresciuto al ritmo più veloce in otto mesi a febbraio.

Bitcoin scivola del 4,6% a 22.387 dollari, raggiungendo, in precedenza, anche un minimo di due settimane e mezzo a 22.000 dollari. Ether scende del 4,6% a 1.572 dollari dopo aver toccato 1.543,60 dollari, il minimo da metà febbraio.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)