Annuncio pubblicitario
Italia Markets closed
  • Dow Jones

    35.416,98
    +83,51 (+0,24%)
     
  • Nasdaq

    14.281,76
    +40,73 (+0,29%)
     
  • Nikkei 225

    33.408,39
    -39,28 (-0,12%)
     
  • EUR/USD

    1,0991
    +0,0033 (+0,2968%)
     
  • BTC-EUR

    34.735,08
    +1.205,54 (+3,60%)
     
  • CMC Crypto 200

    788,85
    +24,17 (+3,16%)
     
  • HANG SENG

    17.354,14
    -170,92 (-0,98%)
     
  • S&P 500

    4.554,89
    +4,46 (+0,10%)
     

Forex, la sterlina attende bilancio Regno Unito, dollaro stabile dopo calo timori per Svb

Un dollaro statunitense davanti a un grafico

LONDRA/SINGAPORE (Reuters) - La sterlina e l'euro si sono stabilizzati in attesa dell'annuncio del bilancio del governo britannico, che dovrebbe arrivare in giornata, e dell'incombente rialzo dei tassi d'interesse della Banca Centrale Europea, previsto per domani.

Anche il dollaro si è stabilizzato grazie all'attenuarsi dei timori di una crisi bancaria e alla riduzione delle scommesse degli investitori sui tagli dei tassi statunitensi.

La sterlina perde lo 0,15% a $1,2141 contro il dollaro e perde lo 0,13% a 0,8815 contro l'euro con il ministro delle finanze Jeremy Hunt che dovrebbe pronunciare un discorso sul bilancio a Westminster intorno alle 13,30. Ci si attende che Hunt spieghi come sostenere la sesta economia mondiale.

L'euro ha toccato i massimi di un mese a 1,0760 dollari, prima di scendere a 1,0701 dollari, in vista della riunione della Bce.

I mercati stanno prezzando una possibilità del 90% di un incremento di 50 punti base dei tassi nella zona euro, un incremento maggiore rispetto a quello che ci si attende da parte della Fed la prossima settimana.

Il dollaro è salito dello 0,06% contro lo yen, scambiando a quota 134,29, anche se le trattative salariali in Giappone hanno prodotto i maggiori aumenti di stipendio in un quarto di secolo, che probabilmente metteranno sotto pressione le politica monetaria.

I prezzi al consumo statunitensi sono aumentati in modo solido anche a febbraio, mantenendo la pressione sulla Fed affinché contenga l'inflazione.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Andrea Mandalà)