Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 minutes
  • FTSE MIB

    30.180,13
    -146,16 (-0,48%)
     
  • Dow Jones

    36.049,19
    -5,24 (-0,01%)
     
  • Nasdaq

    14.263,87
    +117,16 (+0,83%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • Petrolio

    69,88
    +0,50 (+0,72%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.370,30
    -325,15 (-0,80%)
     
  • CMC Crypto 200

    897,05
    +4,33 (+0,49%)
     
  • Oro

    2.046,90
    -1,00 (-0,05%)
     
  • EUR/USD

    1,0791
    +0,0022 (+0,21%)
     
  • S&P 500

    4.570,79
    +21,45 (+0,47%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.479,13
    -4,13 (-0,09%)
     
  • EUR/GBP

    0,8579
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9456
    +0,0041 (+0,43%)
     
  • EUR/CAD

    1,4666
    +0,0032 (+0,22%)
     

Forex, $/yen verso miglior settimana da tre mesi dopo discorso Powell

Banconota da 1000 yen sopra delle banconote di dollaro Usa

SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Il dollaro corre verso la migliore settimana degli ultimi tre mesi contro lo yen, dopo che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, e altri funzionari hanno rimarcato la possibilità di nuovi rialzi dei tassi.

Powell e una serie di banchieri della Fed hanno detto di non essere ancora sicuri che i tassi siano sufficientemente alti per dichiarare conclusa la battaglia contro l'inflazione. Gli investitori hanno interpretato i commenti come hawkish, spingendo al rialzo i rendimenti dei titoli di Stato e anche il dollaro.

Contro lo yen, il biglietto verde rimane vicino ai massimi di un anno a 151,45 yen , e portebbe chiudere la settimana con il maggiore rialzo da agosto, salendo dell'1,4%.

"Il discorso di Powell è stato piuttosto hawkish e questo ha avuto un impatto sul sentiment", osserva Tina Teng di Cmc Markets.

I trader rimangono attenti alla performance della divisa nipponica, alla ricerca di segnali di intervento del governo giapponese a sostegno della valuta. Lo scorso anno le autorità erano intervenute due volte in risposta al crollo dello yen.

L'indice del dollaro, che tiene traccia della sua forza rispetto a sei principali controparti, è poco mosso a 105,88. Questa settimana potrebbe guadagnare lo 0,81%, dopo un rialzo dello 0,39% ieri.

Nel frattempo, l'euro è pressoché invariato a 1,0670 dollari, dopo il calo dello 0,4% segnato ieri.

La sterlina perde lo 0,1% a 1,2216 dollari, dopo che recenti dati hanno mostrato una stagnazione dell'economia britannica nel terzo trimestre.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Valentina Consiglio)