Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 43 minutes
  • FTSE MIB

    30.426,77
    +343,89 (+1,14%)
     
  • Dow Jones

    36.189,93
    +65,37 (+0,18%)
     
  • Nasdaq

    14.268,65
    +38,74 (+0,27%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    70,36
    -1,96 (-2,71%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.587,00
    +1.325,08 (+3,37%)
     
  • CMC Crypto 200

    894,17
    +651,49 (+268,46%)
     
  • Oro

    2.047,80
    +11,50 (+0,56%)
     
  • EUR/USD

    1,0800
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • S&P 500

    4.576,95
    +9,77 (+0,21%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.491,88
    +39,11 (+0,88%)
     
  • EUR/GBP

    0,8569
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • EUR/CHF

    0,9429
    -0,0016 (-0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4633
    -0,0038 (-0,26%)
     

Francia, inflazione continua a rallentare a ottobre - Insee

Bandiera francese sventola sopra Parigi

PARIGI (Reuters) - L'inflazione è diminuita in Francia nel mese di ottobre, grazie a un aumento più contenuto dei prezzi dell'energia, dei prodotti alimentari e dei prodotti manifatturieri, in base ai dati definitivi pubblicati da Insee.

L'indice dei prezzi al consumo (Cpi) è aumentato del 4,0% su base annua a ottobre dopo il 4,9% visto a settembre, mentre su base mensile è incrementato dello 0,1% dopo lo 0,5% di settembre, confermando le stime iniziali.

L'indice armonizzato dei prezzi al consumo agli standard europei (Ipca), che consente di effettuare confronti tra i Paesi della zona euro, è stato confermato al 4,5% su base annua, rispetto al 5,7% visto a settembre. L'inflazione è rimbalzata allo 0,2% su base mensile dopo la contrazione dello 0,6% del mese precedente, in linea con le stime iniziali.

"Questo calo dell'inflazione è il risultato del forte rallentamento dei prezzi dell'energia in termini tendenziali e del continuo rallentamento dei prezzi dei prodotti alimentari e manifatturieri", si legge in una nota l'Insee in un comunicato stampa.

Anche l'inflazione 'core', che esclude i prezzi più volatili dei beni alimentari non lavorati e dell'energia, è rallentata su base annua, in un aumento del 4,2% a ottobre dal 4,6% visto a settembre.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Stefano Bernabei)