FTSE Mib: shooting star ferma gli acquisti
Dopo aver superato il livello tondo e psicologico dei 24.000 punti, il principale indice azionario italiano ha raggiunto valori che non si vedevano da inizio febbraio 2020. Nelle ultime due sedute di contrattazioni i corsi hanno raggiunto il livello resistenziale a 24.165 punti, registrando ieri un pattern dalle implicazioni ribassiste (Shooting star). Nonostante la positività che ha caratterizzato l’ultima ottava, la progressiva diminuzione dei corpi delle candele giornaliere e il pattern negativo hanno evidenziato che la forza dei compratori sta venendo meno. Questa perdita di momentum potrebbe indicare che un movimento correttivo è alle porte e potrebbe trainare le quotazioni al test della precedente resistenza, ora supporto, posta a 23.650 punti. In tal caso segnali di forza da questo livello andrebbero interpretati come buona opportunità di acquisto in linea con il trend rialzista di medio periodo, che avrebbe come primo target area 24.100 punti e come target più ambizioso area 24.650 punti, livello al quale i corsi chiuderebbero il gap lasciato aperto tra il 21 e il 24 febbraio 2020. Per quanto riguarda l’operatività short, una violazione al ribasso del supporto a 23.650 punti potrebbe dare il via ad operazioni di vendita che avrebbero come obiettivo la trendline ascendente di medio periodo che ci accompagna da novembre 2020, al momento transitante a 23.200 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie long valutabili da 23.650 punti con stop loss a 23.500 punti e target a 24.100 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO LONG 18.000,0000 NLBNPIT10CA8 18/06/2021
TURBO LONG 19.500,0000 NLBNPIT10CC4 18/06/2021
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short valutabili da 23.500 punti con stop loss a 23.650 punti e target a 23.200 punti.
PRODOTTO BARRIERA ISIN SCADENZA
TURBO SHORT 25.500,0000 NLBNPIT10NA5 19/03/2021
TURBO SHORT 25.000,0000 NLBNPIT10BN3 19/03/2021
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online