FTSE Mib: strategie operative su pullback
Seduta piatta quella di ieri per l’indice FTSE Mib che ha chiuso la giornata in sostanziale parità (+0,05%), all’indomani di una delle giornate più buie della storia recente degli USA. Per quanto riguarda la struttura tecnica, il breakout dei 22.500 punti ha rafforzato la view positiva nel breve-medio termine. La tenuta di questo livello sarà quindi di vitale importanza per consentire alle forze rialziste di rivedere i livelli pre-pandemia e la chiusura del gap in area 24.000-24.660 punti. Il prossimo livello di interesse per i venditori è posto a 23.200 punti, resistenza espressa dai minimi registrati tra gennaio e febbraio 2020.Vi è quindi molto spazio di manovra per l’implementazione di strategie long che offrirebbero un ottimo rapporto di rischio-rendimento. Vi è tuttavia da notare che nella seduta di ieri è stato segnato un pattern candlestick dalle implicazioni ribassiste (hanging-man) che potrebbe portare ad un fisiologico calo dei corsi prima di un ulteriore ripartenza. Vista la struttura tecnica, per l’operatività intraday odierna si potrebbe dare il via a strategie di natura rialzista in caso di ritracciamento verso 22.618 punti con obiettivo identificato in area 22.900 punti. Lo stop potrebbe essere collocato a 22.470 punti. Un ritorno al di sotto di quest’ultimo livello farebbe venire meno il rinnovato interesse dei compratori a favore dell’implementazione di strategie short con target a 22.100 punti.
SCENARIO RIALZISTA
Strategie di stampo long valutabili da 22.618 punti con stop loss a 22.470 punti e target a 22.900 punti.
SCENARIO RIBASSISTA
Strategie short si attiverebbero con una rottura di 22.470 con stop loss a 22.600 punti e target a 22.100 punti.
Autore: Investimenti Bnp Paribas Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online