Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    36.117,38
    +62,95 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    14.339,99
    +193,28 (+1,37%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0796
    +0,0027 (+0,25%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.130,10
    -473,95 (-1,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    894,63
    +1,91 (+0,21%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • S&P 500

    4.585,59
    +36,25 (+0,80%)
     

Germania, attività settore dei servizi in crescita a settembre - Pmi

La bandiera nazionale tedesca a Berlino, in Germania

BERLINO (Reuters) - L'attività nel settore dei servizi in Germania ha registrato un leggero aumento a settembre, dopo il calo del mese precedente.

L'indice finale dei servizi Hcob Purchasing Managers' Index (Pmi) è salito a 50,3 in settembre da 47,3 in agosto, tornando al di sopra della soglia di 50, che segnala la crescita dell'attività.

Tuttavia, la domanda è rimasta debole, come mostra l'accelerazione del calo delle nuove imprese, con le aziende che hanno utilizzato il lavoro arretrato per dare sostegno all'attività, come risulta dall'indagine.

"La recente flessione del settore dei servizi tedesco sembra destinata a durare ancora a lungo", ha detto Cyrus de la Rubia, capo economista di Hamburg Commercial Bank.

I timori sulla domanda e sulle prospettive economiche in generale hanno contribuito a smorzare le aspettative delle imprese di servizi per l'anno prossimo, secondo il sondaggio.

L'indice Pmi composito, che include i servizi e il settore manifatturiero, è salito a 46,4 a settembre da 44,6 ad agosto, segnalando un tasso di contrazione più moderato dell'attività del settore privato nel suo complesso.

Con il Pmi composito ancora in territorio di contrazione, de la Rubia ha detto di aspettarsi una recessione economica.

"Riteniamo che in Germania le campane della recessione abbiano iniziato a suonare nel terzo trimestre", ha detto l'economista, aggiungendo che si prevede un altro calo del Pil nel quarto trimestre. Due contrazioni trimestrali consecutive sono considerate una recessione tecnica.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)